Scolate i fagioli dall’acqua di conservazione e versateli in pentola, lasciando insaporire per qualche istante.
Versate 500 ml di brodo vegetale e lasciate cuocere per una decina di minuti.
A questo punto frullate i fagioli utilizzando un frullatore ad immersione, e rimettete la pentola sul fuoco.
Aggiungete il brodo vegetale.
Sciacquate il farro con acqua fredda, scolatelo e quando la purea di fagioli sarà giunta ad ebollizione, versatelo in pentola. Proseguite la cottura coprendo la pentola con un coperchio per altri 30-40 minuti o finché il farro sarà ben cotto.
Servite la Zuppa di fagioli e farro ben calda con olio d’oliva versato a crudo, una macinata di pepe fresco e dei crostini di pane tostato.
otete conservare questa zuppa in frigo fino a 3-4 giorni, o congelarla ben chiusa in un contenitore ermetico fino a 3 mesi.
Se preferite, potete aggiungere al soffritto dei cubetti di pancetta.
Potete anche decidere di non frullare i fagioli se preferite gustare la zuppa a pezzi grossi.
Potete sostituire i fagioli con altre tipologie di fagioli come cannellini.
Se volete utilizzare i fagioli secchi, mettete a bagno per una notte circa 400 g di fagioli.
Potete aggiungere al soffritto del peperoncino o altre spezie e erbe aromatiche.