La nostra “cima” (in puglia la chiamiamo così) mangiata in ogni declinazione  con cous cous integrale, io ho aggiunto anche la mozzarella a pezzi per fare #piattounico saziante, buonissimo e fresco  #cavolfiore
EDIT: dopo aver letto qualche commento, ho visto che la parola “CIMA” (senza rapa, le cime di rapa sono un’altra cosa) utilizzata per indicare ad una varietà di cavolfiore, è usata solo nella mia città, Molfetta, ma non da altri pugliesi  non si finisce mai di imparare!
A questo punto vi chiedo, c’è qualcun altro che utilizza la parola CIMA per indicare il cavolfiore?