torta di avena, yogurt, noci e uvetta

Ingredienti
130 gr di fiocchi d’avena senza glutine
150 gr di yogurt greco
100 gr di uvetta
40 gr di farina di mandorle
50 gr di noci tritate tritate
25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
2 uova
180 ml di acqua calda
2 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di lievito in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
1 goccio di olio di cocco per lo stampo
Quanto basta di gocce di cioccolato (facoltativo)
Preparazione
Per iniziare inserite i fiocchi d’avena in una scodella, aggiungete l’acqua calda, mescolate con una spatola, lasciate riposare per 5-10 minuti, poi unite lo yogurt greco, amalgamate e tenete un attimo da parte.
Adesso rompete le uova in una ciotola pulita, inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’estratto di vaniglia e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
Ora incorporate le uova ai fiocchi d’avena, mescolate bene con la spatola, inserite l’olio di semi e rimestate, così da ottenere un composto dalla consistenza granulosa, gonfia e omogenea.
Integrate le noci tritate e l’uvetta, mescolate, inglobate la farina di mandorle, il pizzico di sale, il lievito e il bicarbonato di sodio, amalgamate ancora per far legare il tutto.
Fatto questo ungete leggermente uno stampo per plumcake grande 24×10 centimetri, travasateci l’impasto, livellatelo e guarnite con un po’ di gocce di cioccolato.
Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45-50 minuti a una temperatura di 180°C, al termine fate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.