Ingredienti:
Per la pasta: 500 g di farina, 40 g di lievito, sale.
Per il ripieno: 250 g di mozzarella, 250 g di ricotta, 150 g di salame o prosciutto, basilico, olio o sugna, 1 cucchiaio di parmigiano, sale e pepe, qualche pomodoro o pelato sgocciolato.
Preparazione:
In una terrina stemperate il lievito con un po’ d’acqua tiepida, unite due pugni di farina e lasciate lievitare in luogo tiepido per circa mezz’ora.
Sul tavolo versate la farina a fontana e, al centro, lavorate il panetto lievitato con un pizzico di sale. Incorporate a poco a poco la farina aiutandovi con acqua tiepida e lavorate la pasta con energia per almeno 15 minuti.
Dividete la pasta in 4 panetti e lasciatela crescere in luogo riparato.
In una terrina schiacciate la ricotta con una forchetta e mescolatela al parmigiano, al basilico, ai dadini di salame e mozzarella. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e legate con 20 g di sugna o con un filo d’olio. Spianate le pagnottelle e ricavate quattro dischi, quindi ponete su ognuno una parte del ripieno e ripiegate i calzoni a metà, pressando bene ai bordi perché non si aprano.
Disponete sui calzoni qualche pezzetto di pomodoro, ungete con un filo d’olio ed infornate su una teglia unta in forno caldissimo ed a fuoco molto vivo finché non saranno ben coloriti. Servite immediatamente.
Ingredienti
Per l’impasto:
400 g farina bianca
1 bustina di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI o 1 cubetto di Lievito di birra fresco PANEANGELI
10 g zucchero (2 cucchiaini)
1 cucchiaino colmo di sale
2 cucchiai di olio d’oliva
225-250 ml acqua tiepida (37-40°)
Per farcire:
400 g polpa di pomodoro
250 g mozzarella
200 g prosciutto cotto affettato
160 g funghi champignon trifolati
sale
2 cucchiai di olio d’oliv
Preparazione
Con Lievito di birra Mastro FornaioPANEANGELI
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di birra Mastro Fornaio.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale e olio.
Amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo un po’ per volta l’acqua tiepida.
Con Lievito di birra fresco PANEANGELI
Sciogliere il Lievito di birra fresco in 50 ml di acqua tiepida.
Setacciare la farina in una terrina larga.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi il lievito, zucchero, sale ed olio.
Amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo poco per volta l’acqua tiepida restante.
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 minuti circa se si è usato il Lievito di birra Mastro Fornaio).
Per il ripieno, mescolare in una terrina la polpa di pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini, il prosciutto, i funghi e salare a piacere.
Dividere l’impasto ben lievitato in 2 panetti uguali, stenderli in 2 dischi del diametro di 30 cm e trasferirli su 2 teglie per pizza unte con 1 cucchiaio di olio.
Distribuire sulla metà di ogni disco, lasciando vuoto un bordo di 1 cm, la metà del ripieno.
Bagnare leggermente con acqua il bordo dei dischi e chiuderli a mezzaluna, sigillandoli bene.
Cuocere per 15 minuti circa nella parte media e bassa del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 200°C, ventilato: 190°C), alternando la posizione delle teglie a metà cottura.
Calzoni saporiti (PA)
Preparazione
Con Lievito di birra Mastro FornaioPANEANGELI
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di birra Mastro Fornaio.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale e olio.
Amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo un po’ per volta l’acqua tiepida.
Con Lievito di birra fresco PANEANGELI
Sciogliere il lievito di birra fresco in 50 ml di acqua tiepida.
Setacciare la farina in una terrina larga.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi il lievito, zucchero, sale ed olio.
Amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo poco per volta l’acqua tiepida restante.
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 minuti circa se si è usato il Lievito di birra Mastro Fornaio).
Per il ripieno, mescolare in una terrina la polpa di pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini, il prosciutto, i funghi e salare a piacere.
Dividere l’impasto ben lievitato in 2 panetti uguali, stenderli in 2 dischi del diametro di 30 cm e trasferirli su 2 teglie per pizza unte con 1 cucchiaio di olio.
Distribuire sulla metà di ogni disco, lasciando vuoto un bordo di 1 cm, la metà del ripieno.
Bagnare leggermente con acqua il bordo dei dischi e chiuderli a mezzaluna, sigillandoli bene.
Cuocere per 15 minuti circa nella parte media e bassa del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 200°C, ventilato: 190°C), alternando la posizione delle teglie a metà cottura.