Canederli allo speck

Ingredienti: per 4 persone
gr. 150 circa di mollica di pane raffermo di un giorno
gr. 15 cucchiai di latte
un uovo intero
gr. 100 di pancetta affumicata o speck
gr. 50 di salsiccia
una cipollina
un cucchiaio d’olio
una bella grattugiata di noce moscata
prezzemolo tritato
un cucchiaio di farina bianca
un litro di brodo bollente (anche di dadi)
parmigiano reggiano grattugiato
pepe

Preparazione:
In una terrina ammollate la molllica di pane nel latte caldo.
In un padellino, cuocete nell’olio la pancetta, tagliata a dadini, finchè sarà trsparente (non croccante), aggiungete la cipolla tritata, fatela appassire a fuoco basso e versate il tutto nella terrina del pane ormai morbido. Unite la salsiccia sbriciolata, l’uovo, la noce moscata, il prezzemolo e la farina necessaria per ottenere un impasto morbido.
Bagnate le mani e formate con l’impasto preparato delle palle grosse come un uovo (ne usciranno circa una dozzina). Immergetele man mano nel brodo bollente e cuocetele un quarto d’ora circa.
Servite questa minestra con formaggio grattugiato e pepe.
I “canederli” si servono anche come contorno a carni stufate, in umido, ecc. o come piatto unico con crauti.


300g mollica pane

150g speck

200ml latte

60g farina

40g cipolla

40g burro

4 uova

prezzemolo, erba cipollina e sale

burro e cipolla in padella

frullare latte, uova, erba cip e sale

in un piatto pane a dadini, cipolla e burro, speck, farina+frullato

lasciare riposare 15n m inuti

formare i canederli e lasciarli riposare 20 min

Cuocere in acqua salata x 15 min e poi aggiungere il brodo quando serviamo


200g pane raffermo

2 l brodo di carne

30g burro

2 uova

40g farina 00

pepe, noce moscata, cipolla, 150 ml latte intero, 100g speck, prezzemolo, erba cipollina

sbattere uova con sale e pepe.

Mettere il pane tagliato a piccoli pezzi con le uova e il latte. Lasciare riposare per un paio d’ore.

In padella far soffriggere cipolla, olio e burro. Poi aggiungere lo speck tagliato finemente. Lasciar raffreddare e unire al composto e a tutto il resto. Mescolare bene. Formare i canederli, infarinarli e farli cuocere nel brodo bollente lentamente. quando vengono a galla sono pronti


 

Canederli tradizionali di Barbara De Nigris e Glauco
 Ingredienti per 4 persone:
350 ml di latte intero, 3 uova, 1 mazzetto di erba cipollina, 50 g di burro, 120 g di speck, ½ cipolla bianca, 360 g di pane per canederli, 60 g di formaggio grattugiato, 1 l di brodo di carne, sale e pepe