Ingredienti:
200 gr ricotta
200 gr zucchero
3 uova intere
250 gr farina (da provare anche con 200 gr farina 00 e 50 gr di farina di mandorle)
200 gr panna fresca
150 gr cioccolato fondente (tavoletta)
1 bustina di lievito
Preparazione:
tappa 1
sbattere per qualche minuto la ricotta con lo zucchero, aggiungere le 3 uova
intere e continuare a montare per 7/10 minuti finchè non diventa spumoso,
cremoso e aumenta di volume. a questo punto aggiungere la farina in 3 volte
setacciandola e continuando a montare con le fruste per farla incorporare bene.
in un bicchiere di panna fresca non montata (circa 200 ml) sciogliere il lievito,
poi aggiungerlo al composto di uova, zucchero, farina e montare ancora
per qualche minuto.
tappa 2
versare tutto in una teglia rotonda, o nella forma da ciambellone, foderata
di carta forno oppure imburrata e inzuccherata (io utilizzo lo zucchero di canna).
far sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente, aggiungerne una parte
al composto nella teglia e con una forchetta mescolare un po’, ma non troppo,
in modo che la parte inferiore rimanga chiara e l’altra metà sia variegata e marmorizzata.
tappa 3
infornare in forno preriscaldato a 180 per circa trenta minuti, sempre valida
la prova dello stecchino … ma attenzione: la cioccolata fusa in forno continua
a rimanere fusa e quindi la prova dello stecchino deve considerare l’impasto
chiaro e non il cioccolato.
tappa 4
con la cioccolata fusa che è rimasta si può ricoprire il dolce, ormai raffreddato
e sformato. riporlo in frigo per far addensare la cioccolata.
(anche senza copertura conservatelo comunque in frigorifero)