Cocktail di gamberetti

50g maionese 4 cucch ketchup,2 dl panna, 2 cucch worcester, (facoltativo)2 cucch brandy, gamberetti 200g

 

Ingredienti
Worcestershire sauce 1 cucchiaio

Cognac 1/2 bicchierino

Panna fresca 60 ml

Senape 30 gr

Maionese 200 gr

Salsa Ketchup 80 gr

■ Preparazione

Prendete 200 g di maionese (ben compatta) clicca qui per vedere la ricetta, e aggiungete, mescolando, di ketchup (1), la worcestershire sauce (2), il Cognac (3)

unite la senape (4), e in ultimo la panna che semi-monterete con uno sbattitore. Mescolate il tutto delicatamente. La preparazione dovrà essere densa e non liquida, per questo cercate di procurarvi ingredienti piuttosto densi o compatti (la dove è possibile). A questo punto, dopo avere amalgamato delicatamente tutti gli ingredienti, mettete la salsa cocktail per almeno un’ora in frigorifero, dopodichè la salsa cocktail sarà pronta per essere utilizzata (6).

■ Consiglio

Se decidete di preparare da voi la maionese, ricordate che per la buona riuscita della salsa cocktail questa dovrà risultare il più compatta ed omogenea possibile.
Dal punto di vista degli abbinamenti, il nostro suggerimento è di servire la salsa cocktail insieme a piatti di pesce o come guarnizione per gli antipasti.

■ Curiosità
Anche se questa buonissima salsa si lascia mangiare molto volentieri, non bisogna assolutamente sottovalutare la salsa cocktail dal punto di vista calorico, soprattutto se siete a dieta! Infatti, la salsa cocktail risulta essere la più calorica tra tutte le varie salse che normalmente consumiamo, ed in più, visto che si tratta di una salsa generalmente consumata insieme ai crostacei, tra l’altro ricchi di grassi, bisognerebbe moderarne l’uso ed il consumo.


COCKTAIL DI GAMBERI
Mon, 01/23/2012 – 14:11 — micaela
ngredienti per 2 persone:
200 g di gamberetti
1 costa di sedano
1 carota
prezzemolo
1 cipolla
1 cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale
½ limone
4 foglie di radicchio rosso
4 foglie di lattuga
60 g di salsa rosa
Preparazione:
In una casseruola mettere tanta acqua quanta ne occorrerà per coprire appena i gamberetti.
Lavare il sedano, la carota ed il prezzemolo. Affettare la carota e il sedano e tuffarli nell’acqua insieme alle foglie di prezzemolo e la cipolla a spicchi.
Unire l’aceto ed accendere il fuoco.
Sciacquare i gamberetti sotto abbondante acqua corrente.
Quando l’acqua giunge ad ebollizione, buttare i gamberetti e bollire per 4-5 minuti.
A cottura ultimata, scolare ed appena si sono raffreddati, spellarli e rimuovere con un coltellino affilato la parte scura posta sulla schiena.
Condire con olio extravergine di oliva, sale e succo di limone.
Lavare le foglie di radicchio, asciugarle e tritarle abbastanza finemente.
Foderare due coppette con le foglie di lattuga ben lavate ed asciugate, quindi disporre il radicchio tritato. Unire la salsa rosa, i gamberetti ed una grattugiata di pepe.
Servire.
RICETTA PROVATA