empo occorrente: 2 ore
Difficolta’: facile esecuzione
Ingredienti per 4 persone:
1 coniglio
2 etti di funghi freschi
1/2 etto di lardo
1/2 etto di burro
1/2 etto di prosciutto crudo
4 fette di pancetta
2 cipolle
1 carota
1 costa di sedano
1 scalogno
1 foglia di lauro
1 spicchio d’aglio
qualche bacca di ginepro
1 manciata di prezzemolo
1 pizzico di timo
2 bicchierini di cognac
vino rosso
olio, sale e pepe in grani.
Preparazione:
Pulire il coniglio, tagliarlo a pezzi, coprirlo di vino, unirvi una cipolla, la carota e il sedano a fettine, il lauro, le bacche di ginepro pestate, qualche grano di pepe pestato e un pizzico di sale; lasciar marinare per una notte intera. Al momento di cucinare sgocciolare il coniglio dalla marinata e asciugarlo; tritare il lardo, metterlo in un tegame con due o tre cucchiai d’olio e farvi rosolare il coniglio a fuoco vivo. Salare, pepare, unire la rimanente cipolla e lo scalogno tritati, il cognac e lasciarlo evaporare (scaldare il cognac prima e infiammarlo).
Spruzzare con un poco di vino, salare, pepare, aggiungere il prosciutto tritato, i funghi affettati, il timo e continuare la cottura a calore moderato. Tritare il fegato del coniglio con l’aglio e aggiungerlo al coniglio qualche minuto prima di toglierlo dal fuoco. A parte far soffriggere la pancetta con meta’ del burro. Sgocciolare i pezzi di coniglio su un piatto di portata; unire al sughetto di cottura il rimanente burro, versarlo sul coniglio, spolverizzare di prezzemolo tritato e guarnire con le fette di pancetta.