Primo vegetariano – 357 Cal.
cous cous precotto 60 g, pomodorini 100 g, cipolla 10 g, fagiolini 50 g, zucchine 100 g, piselli surgelati 20 g, carota 50 g, peperone verde 50 g, melanzana 100 g, olio extravergine di oliva 5 g, zafferano 1/2 bustina, menta, limone, aceto, sale q.b.
Preparazione
Portate a bollore 100 ml di acqua salata, spegnete e aggiungete il cous-cous precotto. Coprite e lasciate riposare per 5 minuti e dopo aver aggiunto l’olio iniziate a sgranare il cous-cous con una forchetta. Aggiungete lo zafferano precedentemente sciolto in un pò di acqua calda e poi mano a mano le diverse verdure.
Iniziate dalle zucchine che avrete precedentemente tagliato a julienne e lasciatele macerare nel limone per 1 ora. Poi il peperone crudo tagliato sottilissimo, le melanzane grigliate, i fagiolini e i piselli lessati e la cipolla cruda tagliata a fettine sottili che avrete lasciato a bagno in acqua e aceto per circa un’ ora. Aggiungete poi al cous cous i pomodorini sgocciolati, la carota tagliata a julienne e qualche foglia di menta spezzata con le mani. Girate e lasciate insaporire per un po’ di tempo. Buon appetito!
COUSCOUS ALLE VERDURE
Ingredienti:
Acqua 270 ml circa
Burro 2 noci
Couscous precotto 250 gr
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Aglio uno spicchio
Basilico (o prezzemolo) qualche foglia
Brodo Cuore di Brodo Knorr – Verdure, una vaschetta
Carote 1 media
Cipolle 1 media o 1 cipollotto grande
Melanzane 1 media
Olio extravergine di oliva 5 cucchiai
Peperoncino fresco piccante 1
Pomodori ciliegino 8
Sale q.b.
Zucchine 2 piccole
Harissa a piacere
Preparazione:
Lavate, asciugate e tagliate a tocchetti piuttosto piccoli la melanzana che salerete e porrete in un colapasta per almeno 20 minuti a perdere la propria acqua. Iniziate a preparare il couscous mettendo l’acqua in una pentola larga e capiente, portatela ad ebollizione, poi versatevi un cucchiaino di sale, aggiungete il couscous a pioggia, due cucchiai di olio, mescolate e poi spegnete il fuoco. Livellate bene il couscous con un cucchiaio e lasciate riposare 2 minuti in modo che la semola assorba l’acqua.
Trascorso il tempo necessario, aggiungete due noci di burro, fate cuocere dolcemente per altri 2 minuti, poi spegnete il fuoco e, servendovi di una forchetta, sgranate bene il couscous che lascerete da parte.A questo punto lavate e tagliate a cubetti la zucchina, la carota e i pomodorini. Sbucciate l’aglio, tagliate a pezzettini il peperoncino e poneteli a rosolare in una padella capiente assieme a 5 cucchiai di olio e il cipollotto tritato.
Aggiungete quindi le carote , le zucchine e le melanzane sgocciolate.
Aggiungete quindi una vaschetta di Cuore di Brodo Knorr Verdure, fate stufare a fuoco dolce per altri 5 minuti fino a che saranno leggermente cotte, ma non sfatte, poi spegnete il fuoco. Appena le verdure saranno intiepidite, unite i pomodorini e versate tutto in un contenitore insieme ad il couscous con qualche foglia di basilico spezzettato. Servite il couscous alle verdure guarnendolo con delle foglie di basilico.
Volendo, potete scegliere di preparare e di servire il cous cous alle verdure in quest’altra maniera: stufate le verdure tagliandole a pezzi piuttosto grossolani e aggiungendo del brodo; dopo aver cotto il couscous, ponetelo al centro del piatto formando una specie di piccola montagna, ai bordi della quale disporrete tutto intorno le verdure cotte, con un po’ del loro brodo.
Al couscous di verdure potete aggiungere dei ceci lessati, legumi molto utilizzati nella cucina araba, oppure dei peperoni rossi o gialli tagliati a listarelle sottili che farete stufare assieme alle altre verdure.
La semola utilizzata per preparare il couscous, inoltre, può essere aromatizzata (in fase di cottura) con del curry o dello zafferano, che oltre a conferirle un ottimo aroma, la colorerà di un giallo intenso.
RICETTA PROVATA