Ingredienti e dosi per 4 persone
500 g di polpa di zucca
300 g funghi chiodini
una confezione di panna da cucina
una cipolla
un porro
un dado
uno spicchio d’aglio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di pinoli
qualche cucchiaio di olio d’oliva
sale
pepe
Preparazione
Pelate la cipolla, lavate il porro e tritateli finemente con una mezzaluna. Tagliate la polpa di zucca a pezzettoni. Pulite i funghi con un panno umido per togliere eventuali parti di terra. Tritateli grossolanamente.
In una padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio e fatevi rosolare il trito di cipolla e porro a fuoco dolce. Aggiungete la zucca a pezzi e mescolate con un cucchiaio di legno. Incorporate il dado sminuzzato, mescolate, aggiungete la panna e 400 ml di acqua tiepida. Aggiustate di sale se necessario e proseguite la cottura 25 minuti.
In un’altra padella scaldate un cucchiaio di olio e fatevi rosolare lo spicchio d’aglio senza pelarlo. Aggiungete i funghi, spolverizzate con il prezzemolo tritato e mescolate. Aggiungete i pinoli. Proseguite la cottura, mescolando di tanto in tanto, sino a quando l’acqua di vegetazione dei funghi sarà ben evaporata.
Quando la zucca sarà ben cotta, toglietela dal fuoco e lasciate intiepidire. Riducetela poi in una crema liscia e omogenea con l’utilizzo di un passaverdura. Aggiungete i funghi trifolati e mescolate per bene.
Versate la crema di zucca in ciotole individuali, spolverate con pepe nero macinato al momento e servite.