Crème brûlée

Ingredienti:
200 ml di panna fatta in casa
150 ml di latte intero

3 tuorli d?uovo (freschissimi)

80 g zucchero semolato + un pò per caramellizzare

1 cucchiaino da tè di farina (o amido di mais)

1 bacello di vaniglia

cannella in polvere

1 bicchierino di passito

Preparazione:
Riunite in una piccola casseruola il latte e la panna, unite la cannella in polvere il baccello di vaniglia aperto in due longitudinalmente, e portate dolcemente a bollore.
Raccogliete i tuorli in una terrina con lo zucchero e la farina e lavorate con una fruasta fino ad ottenere un composto biancastro e spumoso.

Sempre mescolando, unite il miscuglio di latte e crema versandolo a filo e amalgamandolo bene. Distribuite il composto in piccoli stampini, che porrete all?interno di un?altra teglia adatta a contenerli con bordi alti e che riempirete per metà di acqua.

Cuocete a bagnomaria nel forno a 150° proseguendo la cottura, a me ci sono voluti 40 minuti (in base alla grandezza degli stampini potrà essere necessario un tempo più o meno lungo), in ogni caso fino a quando la crema si sarà rappresa.

Fate attenzione che l?acqua non raggiunga mai l?ebollizione. Quando notate le prime bollicine in teglia aggiungete un bicchiere di acqua fredda.

A cottura ultimata lasciate raffreddare la crema, coprite e conservate in frigorifero.

Se non disponete di un cannello caramellizzatore a gas, circa un?ora prima di servire il dessert accendete il grill del forno.

Formate sulla crema uno strato di zucchero e fate caramellare la superficie sistemando gli stampini vicinissimi al grill incandescente.

Saranno sufficienti pochi minuti perché si formi una crosticina dorata e croccante, caratteristica di questo squisito desert.