Ingredienti:
350 gr di lenticchie
250 gr di patate
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 uovo
pangrattato q.b.
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
mezza testa di aglio tritato
olio d?oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
peperoncino
1 rametto di coriandolo (io avevo i semi)
1 cucchiaio di zenzero fresco o secco
2 cucchiaini di cumino tritato
pizzico di curry
pizzico di cardamomo
(le spezie sono a piacimento…così erano ottime)
Preparazione:
Se volete fare come me e quindi riciclare le lenticchie già cotte (o quelle in scatola vanno bene comunque) potete saltare questo passaggio. Altrimenti mettete le lenticchie a bagno per 6 ore, lessatele per 1 ora e mezza e salatele; quindi scolatele conservando un po? di acqua di cottura.
Rosolate la cipolla tritata con un po? di olio, unite le lenticchie e cuocete per 10 minuti con un po? di acqua di cottura;
Intanto lessate le patate per mezz?ora, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ( o col minipimer) ; quindi amalgamate il purè di patate e lenticchie e unite l?uovo, il parmigiano, l?aglio e il prezzemolo tritati.
Regolate di sale e pepe, mettete le spezie e l’aglio tritato finemente, e aggiungete il pangrattato se l?impasto dovesse risultare troppo morbido; formate le crocchette della forma desiderata, (potete aiutarvi con un cucchiaio) passatele nel pangrattato, friggetele in padella, poche alla volta, nell?olio bollente, girandole quando sono ben dorate. Sgocciolatele e servitele sia calde che tiepide.
Buon appetito!