Crumble di mele

1 arancia grande
70 g di zucchero semolato
500 g di mele (circa 3)
30 g di canditi misti
30 g di noci
succo di ½ limone
Per la copertura:
50 g di zucchero semolato
160 g di farina 00
100 g di burro fuso
½ cucchiaino di vaniglia
1 pizzico di sale
Lavate l’arancia e ricavate 10 strisce dalla scorza
aiutandovi con un pelapatate e prestando attenzione a
prelevare solo la parte arancione scartando la parte
bianca più amara.
2. Mettere 6 delle 10 strisce di scorza in un trita-tutto
insieme allo zucchero e frullate fino ad ottenere un
composto ben tritato.
3. Aggiungete allo zucchero aromatizzato anche gli spicchi
di mela senza buccia e torsolo, i canditi e le noci.
4. Azionate il frullatore ad intermittenza per tritare il tutto
grossolanamente.
5. Irrorate il composto di frutta con il succo di ½ limone per
evitare che la frutta s’annerisca.
6. Imburrate una pirofila di circa 30 x 15 cm e distribuitevi il
composto di frutta in uno strato uniforme; riponete il tutto
in frigorifero.
7. Procedete, ora, con la copertura: tritate finemente lo
zucchero con le 4 strisce di scorza d’arancia rimaste.
8. Amalgamate allo zucchero aromatizzato anche la farina, il
burro fuso, la vaniglia, un pizzico di sale e le gocce
d’estratto di mandorle (o poche gocce d’aroma
mandorla). Lavorate il composto con la punta delle dita
per ottenere un composto bricioloso.
9. Distribuite questo composto sullo strato di frutta.
10. Accendete il forno in modalità “Cottura ventilata + vapore”
e cuocete il crumble a 190°C per 40 minuti.
11. Servite il crumble a cucchiaiate e accompagnatelo con
della panna montata.