ngredienti:
500 gr. di Farina di ceci
1500 ml. di Acqua
Olio di oliva
Sale
Pepe
Preparazione:
Lavorate la farina di ceci con l’acqua (le proporzioni sono 1 parte di farina e 3 d’acqua) e mescolate per amalgamare bene il composto che dovrà risultare liquido e privo di grumi.
Aggiungete un pochino di sale e mezzo bicchiere d’olio.
Fate riposare per circa due ore mescolando di tanto in tanto per non far decantare la farina.
Ungete una teglia, preferibilmente di rame e versateci il composto rigirando la teglia in maniera che si distribuisca uniformemente fino ad ottenere un impasto di mezzo centimetro di spessore.
Mettete in forno molto caldo e fate cuocere per 40 minuti fino a che non si formi una crosta dorata sulla superficie.
Spolverate di pepe, tagliate e fette e servite.
Al momento di infornare assicuratevi che il forno sia molto caldo, in maniera che la farina di ceci si cuoca velocemente e non s’indurisca.
Potete preparare la farinata di ceci cospargendola col rosmarino prima di infornarla, oppure con stracchino o gorgonzola aggiunti a metà cottura. Ottima anche con la salsiccia, i carciofi o la zucca, la farinata di ceci può diventare un piatto da variare secondo i gusti e le occasioni.
RICETTA PROVATA