Il farro croccante ai funghi secchi è un piatto che ho scoperto una volta per caso in un agriturismo sulle montagne vicino a L’Aquila. La preparazione del Farro croccante ai funghi secchi è molto veloce, facile e di sicuro effetto. Inoltre si presta molto bene ad aprire pasti importanti e impegnati, sia di carne che di pesce, come quelli del periodo natalizio.
Ingredienti per 6 persone:
250 gr di farro;
50 gr di funghi secchi;
80 grammi di pancetta a dadini;
2 carote piccole;
1 costola di sedano;
1/2 cipolla;
vino bianco secco per sfumare;
olio EVO q.b.;
sale q.b.
Lavate bene il farro e lasciatelo riposare in acqua per almeno mezz’ora.
Mettete in ammollo in circa 3 bicchieri di acqua tiepida i funghi secchi. Intanto tagliate a dadini piccoli le carote, il sedano e la cipolla; tagliate a pezzetti anche la pancetta.
Versate sul fondo di una padella l’olio e fatelo scaldare. Quando sarà caldo unite la pancetta e fatela dorare, poi la carota la cipolla e il sedano, infine far brillare il farro dopo averlo ben scolato dall’acqua. Sfumare col vino bianco.
Intanto strizzate i funghi secchi, conservate l’acqua di ammollo; spezzettateli grossolanamente se troppo grandi e uniteli al farro, salate e mescolate. Lasciate cuocere per qualche istante. Intanto filtrate l’acqua di ammollo dei funghi secchi e utilizzatela per sfumare ancora il farro. Quindi spegnete il fuoco e servite caldo.
Attenzione i chicchi di farro non si devono aprire, ma devono restare interi, appena ammorbiditi. La preparazione di questo piatto è molto veloce, anche le verdure devono restare croccanti!
CONSIGLIO: Il farro croccante ai funghi secchi può essere anche un antipasto di mare. E’ possibile infatti sostituire la pancetta con gamberi sgusciati, avendo l’accortezza di lasciarli saltare in padella solo pochi istanti prima di aggiungere il farro.