FOCACCIA GENOVESE

Ingredienti:
1 kg. di farina
25 g. di lievito di birra
olio d’oliva extra vergine 1,5 dl. più q.b.
2 cucchiaini di sale fino, e un po’ di sale grosso
Preparazione:
Diluite il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida. Impastatelo con parte della farina fino ad ottenere una pasta morbida. Deponete questa pasta in una capace ciotola. Mettendo sopra e sotto la restante farina, e coprite prima con uno strofinaccio e poi con un panno di lana. Fate lievitare per circa 6 ore in un luogo non freddo.
Passato il tempo, mettete il tutto sulla spianatoia, aggiungete il sale alla farina, il decilitro e mezzo di olio, e tanta acqua tiepida quanta ne serve ad ottenere un impasto molto morbido. Rimettetelo lievitare fino a che raddoppi di volume.
Oliate abbondantemente una teglia rettangolare da forno, o una placca, e stendete parte della pasta piuttosto sottile. Lasciate riposare un pochino, poi premete le dita sopra per ottenere i caratteristici occhi, ungetela d’olio e spargetevi un pochino di sale grosso.
Infornate in forno a 200 gradi e cuocete fino a che la focaccia non assuma un bel colore dorato. Appena tolta dal forno, pennellatela con altro olio.
RICETTA PROVATA