Da: blog giallo zafferano
Ingredienti per circa 30 crocchette:
1 kg patate
1 uovo
formaggio grana q.b., o altro formaggio a seconda dei gusti
pangrattato q.b.
sale
Preparate le patate: lavatele e immergetele in una pentola d’acqua salata fredda..mettetela sul fuoco e dal momento del bollore fate cuocere per circa mezz’ora. Per accertarvi che le patate siano pronte controllate “bucandole” con una forchetta: se questa affonda con facilità, allora sono cotte! Scolate (1), lasciate raffreddare qualche minuto, giusto per non scottarvi le mani, e pelatele. Schiacciatele poi con lo schiacciapatate o con una forchetta, unite il formaggio (io ho usato due sottilette, che avevo in frigo  ) ed eventualmente aggiustate di sale (2). Aggiungete l’uovo (3) e amalgamate.
Prendete ora con le mani un pò di impasto e andate a dare la classica forma a cilindro della crocchetta di patate. Passate ogni crocchetta nel pangrattato (4) e disponetele tutte su una teglia rivestita da carta forno (5). Le crocchette di patate sono pronte per essere infornate: 170° per circa mezz’ora (6). Passata la mezz’ora le ho poi lasciate raffreddare tenendole nel forno, con lo sportello leggermente aperto, in modo da far uscire l’umidità (sennò tendono a restare molli)..Prima di servire consiglio di passarle qualche minuto al grill del forno o del microonde, in modo da avere queste crocchette di patate al forno ancora più croccanti!
Ingredienti per 16 crocchette di patate:
– 500 grammi patate sbucciate
– 1 tuorlo
– 1 uovo
– noce moscata
– pepe q.b.
– sale q.b.
– 50 grammi grana grattugiato
– pan grattato q.b.
– olio per friggere
Preparazione delle crocchette di patate:
Per preparare le crocchette di patate l’ideale e’ usare le patate rosse, farinose e non
acquose. Lessare le patate in acqua salata. Lasciar intiepidire le patate e poi
sbucciarle, levando la buccia con un coltellino. Passarle nello schiacciapatate e versarle
in una ciotola; uhire il sale e il pepe, la noce moscata, il tuorlo e il grana.
Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido ed uniforme.
Prendere una cucchiaiata di composto e, con le mani, dargli una forma cilindrica.
A parte sbattere l’uovo e passare ogni crocchetta prima nell’uovo e poi nel
pangrattato. Scaldare l’olio e friggere le crocchette.