Tortino di polpo e patate (Insalata di polipo)

Ingredienti per 4 persone
– 1 polpo da 1 kg (io ho utilizzato due polpi da circa 450 gr ciascuno)
– 1 costa di sedano (+ 1 piccola a crudo)
– 1 carota (+ una piccola a crudo)
– 1\2 cipolla
– pepe in grani (anche misto)
– 3-4 foglie di alloro
– 6 patate medie
– 1-2 limoni il succo
– olio q.b.
– sale q.b.
– prezzemolo fresco in foglie
In una casseruola a bordi alti mettere abbondante acqua e portare ad ebollizione con la carota, il sedano, la cipolla, il pepe e l’alloro. Lavare bene il polpo e pulirlo privandolo della testa. Immergerlo ripetutamente portandolo su è giù per circa 4\5 volte, in tal modo i tentacoli assumeranno la gradevole forma a “riccioli”. Immergere totalmente il polpo e lasciarlo cuocere per almeno un’ora. A parte tagliamo le patate a fette dello spessore di circa 3\4 mm, sbollentare in acqua poco salata per circa 10\15 min. Scolare e passare leggermente in padella con olio e prezzemolo.
Scoliamo il polpo, lo tagliamo a tocchetti e lo mettiamo in una ciotola. A parte prepariamo un’emulsione di olio (circa 3 cucchiai) e succo di limone, aggiungiamo del peppe macinato e una parte di prezzemolo fresco tritato e irroriamo il nostro polpo. Aggiungiamo il sedano tritato e la carota anch’essa sminuzzata. Mescoliamo e amalgamiamo bene…pronti per impiattare. Disponiamo sul fondo del piatto le fettine di patate cercando di formare un cerchio, su questo adagiamo il nostro polpo. Irroriamo con un filo d’olio e un ultima manciata di pepe o di prezzemolo tritato (secondo i gusti).
Come si vede in foto, io ho utilizzato un piatto piano, potrete anche impiattare utilizzando una fondina o delle ciotoline basse.


ngredienti per 4 persone: 1 polpo da 1 kg, 4 patate grosse, 1/2 cipolla, 1 costa di sedano, 1 rametti di prezzemolo fresco, 1 foglia di alloro, 1 carota, 2 limoni, 1 cucchiaio di aceto, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: mondate la cipolla dalle foglie esterne, pulite la costa di sedano e pelate la carota. Portate a ebollizione abbondante acqua con una foglia di alloro, le verdure e un cucchiaio di aceto.

Rovesciate nel frattempo la sacca del polpo ed eliminate le interiora. Poi rigirate la sacca, togliete gli occhi e, con un coltellino, il becco. State attenti a non rompere il polpo. Lavate la piovra molto bene sotto acqua corrente e battetela con un batticarne per rendere la carne più morbida.

Quando l’acqua bolle, tenendo il polpo per il corpo, immergete i tentacoli in acqua molto lentamente e poi tirateli fuori subito. Ripetete questa operazione almeno 4 volte, in modo che i tentacoli si arricciano e saranno più morbidi una volta che il pesce sarà cotto. Immergete il polpo in acqua e abbassate il fuoco. Coprite la pentola e cuocete il polpo 40 minuti.

Nel frattempo lessate le patate con la buccia, ben pulite precedentemente. Cuocerle per almeno 30, 35 minuti. Una volta saggiata la cottura, spellatele e tagliatele a pezzi di circa 2 centimetri.

Una volta cotto il polpo, spellatelo e tagliatelo in pezzi di circa 2 centimetri. Unite in una ciotola capiente il polpo e le patate, spolverizzate con il prezzemolo fresco tritato precedentemente, salate e condite con olio extravergine di oliva. Unite al condimento il succo filtrato di 2 limoni.


ipo di ricetta: Antipasto
Numero di porzioni: 3
Tempi di preparazione: 50 Minuto(i)
Tempi di cottura: 50 Minuto(i)
Difficoltà: Facile

Ingredienti:
600 gr polipo
olio
sale
pepe
prezzemolo
limone
patate
Preparazione:
Pulire bene il polipo e sciacquarlo abbondantemente, farlo bollire in acqua poco salata per circa 45 minuti. Scolarlo, spellarlo e tagliarlo a tocchetti. Condirlo con sale, pepe e olio. A parte, con il mixer, ho preparato un emulsione di prezzemolo, olio sale e limone e delle patate bollite. Buono e leggero!!!
INGREDIENTI:
1 polpo bollito
olive taggiasche
pomodorini ciliegini
insalatina
olio,sale,aceto,pepe.

PREPARAZIONE:

Tagliate a tocchetti il polpo,mettetelo in una ciotola assieme ai pomodorini tagliati,le olive e l’insalata.Preparate una emulsione con l’olio,l’aceto,il sale e il pepe,e versatela sopra l’insalata,mescolate bene e servite.(è ottima anche con l’aceto balsamico)


ngredienti:

1 polpo da 1 Kg,

4 grosse patate,
prezzemolo,
olio extra vergine d’oliva
1 foglia di alloro,
mezza cipolla,
1 costa di sedano,
una carota,
1 cucchiaio di aceto,
sale
Preparazione:
I tentacoli si arricceranno e, una volta cotto, risulterà più morbido. Immergere il polpo nell’acqua e abbassare il fuoco al minimo, non deve bollire forte ma solo fremere. Coprire e cuocere per 40 minuti, la carne dovrà essere tenera. Attenzione a non prolungare la cottura oltre il dovuto per evitare che la carne indurisca. Toglierlo dall’acqua, spellare il corpo ed i tentacoli e tagliare tutto a tocchi. Mentre il polpo cuoce, lessare le patate ben spazzolate e pulite per circa 30 – 35 minuti a seconda della grossezza. Basterà pungerle per verificarne la cottura. Scolarle, spellarle e tagliarle a fette e poi a grossi pezzi. In una grande ciotola, riunite il polpo e le patate, spolverare generosamente con prezzemolo fresco tritato, salare e irrotare con un ottimo olio extra vergine. Servire il polpo tiepido o freddo a piacere con l’aggiunta di succo di limone.

Ingredienti

Polpo 250 g

patate 200 g

pomodori freschi g 50

olio extravergine di oliva 5 g

olive di Gaeta 20 g

½ limone

prezzemolo

sale q.b.

Preparazione

Pulite il polpo eliminando le interiora, gli occhi e il becco, e lessarlo in acqua bollente salata. Cuocete per almeno 30 minuti finché, pungendolo con una forchetta, risulterà tenero. Scolatelo, tagliatelo a pezzetti; lessate le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzi. Unitele al polipo, condite tutto con l’olio, il limone, il prezzemolo e le olive.
Buon appetito!

per prima cosa ho cotto nella pentola a pressione 4 patate con la buccia, medie per 20 min, poi le ho pelate e tagliate a pezzi.poi ho preso 500 gr di polpi e li ho messi nella pentola a pressione con acqua fino a coprirli, sale qb, un bicchiere di vino bianco 1 carota, una cipolla e 1 costa di sedano, e ho fatto cuocere dal fischio 20 min. ho fatto raffreddare il polpo nell’acqua, l’ho spellato e tagliato a pezzi. ho mescolato con le patate il polpo e ho versato sopra una emulsione di ottimo olio extravergine, succo di limone, un po’ di sale e aglio e prezzemolo…cena mia e del maritino..squisito sia tiepido che freddo


Ricetta di Milena Casadei
circa 1.3 kg di polpo decongelato
600 grammi di patate
12 pomodorini datterini
1 spicchio di aglio
Mezzo limone
5 cucchiai di olio evo
sale, pepe e prezzemolo q.b.
Procedimento:
riempite di acqua una casseruola abbastanza alta, aggiungete un paio di spicchi di limone e portate a bollore. Nel frattempo lavate molto bene il polpo. Appena l’acqua bolle prendete il polpo per la testa ed immergetelo due-tre volte in modo da far arricciare i tentacoli. Poi lasciatelo cuocere per circa 40-50 minuti a fiamma medio-bassa con un coperchio. Vi accorgerete che il polpo sarà pronto quando lo andrete a controllare con una forchetta e risulterà morbido. Nel frattempo che il polpo cuoce, dedicatevi alle patate. Pelate, lavate e tagliate le patate a cubetti e versatele in acqua bollente. Fatele cuocere per 10 minuti poi scolatele e lasciatele raffreddare. Una volta cotto il polpo, lasciatelo raffreddare per almeno mezz’ora nella casseruola. A questo punto lavate e tagliate i pomodorini e l’aglio e metteteli in una terrina. Aggiungete sale, pepe, prezzemolo, olio ed infine le patate. Quando anche il polpo si sarà raffreddato, tagliatelo in pezzi grossolani e aggiungetelo insieme agli altri ingredienti. Fate riposare in frigorifero per almeno un paio di ore. In alternativa potete servirlo anche tiepido.