‣ 8 fette di pane toscano,
‣ 400 g di pomodori maturi,
‣ 300 g di pancetta toscana tesa,
‣ 40 g di porcini secchi,
‣ 2 patate piccole o una media per persona,
‣ 1 cipolla dorata,
‣ 2 spicchi d’aglio,
‣ 3 mazzetti di radicchietto verde,
‣ brodo vegetale
‣ olio di oliva extravergine,
‣ sale e pepe di mulinello.
Preparate il fondo con olio d’oliva e rosolate per 5 minuti la cipolla tagliata a fettine consistenti, la pancetta a cubetti e I funghi tritati dopo averli ammollati per un’ora in acqua tiepida.Unite poi le patate tagliate a rondelle sottili. Fate insaporire qualche istante e aggiungete un mestolo di brodo vegetale.
Fate cuocere fino a quando le patate non cominciano ad ammorbidirsi. A questo punto aggiungete i pomodori spellati e liberati dai semi e uno spicchio d’aglio tritato. Continuate a far cuocere.
Quando i pomodori iniziano a disfarsi aggiungete il radicchietto, allungate col brodo vegetale e lasciate ridurre a metà. A questo punto unite una rondellina di peperoncino rosso piccante.Portate a cottura a fiamma bassa fino a ottenere la consistenza desiderata. Aggiustate di sale e servite ben calda accompagnando con le fette di pane toscano tostate e condite con un filo d’olio, sale e pepe nero di mulinello.