INGREDIENTI Per 4 persone: 400 gr di riso, 1/2 bustina di zafferano, 150 gr di carne tritata di vitello, 1/2 pomodoro pelato 100 gr di piselli sgusciati, 6 uova , 75 gr di caciocavallo fresco, sale e pepe q.b. olio di semi per frittura, 100 gr di burro, 1/2 cipolla, 300 gr di farina, 300 gr di pan grattato.
PREPARAZIONE Lessate il riso e scolate bene al dente. Rimescolatelo con lo zafferano, 3 uova leggermente, metà del burro e lasciate freddare. Sbollentate i piselli, scolateli e rosolateli nel burro rimasto. In un altro pentolino soffriggete la cipolla tritata, aggiungete la carne, un pò di sale e pepe, il pomodoro pelato e lasciate cuocere a fuoco basso, coprendo. Appena questo ragù sarà pronto, mescolatelo ai piselli e passate alla preparazione degli arancini: prendete un pò dell’impasto fatto con il riso e fatene una conchetta, versate in essa un pò di ripieno, un dadino di caciocavallo fresco e coprite con altro riso, formando una palla. Passate gli arancini in farina, poi nelle uova sbattute con sale, quindi nel pan grattato. Friggete in olio abbondante.
Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di riso
40 grammi di burro
1 busta di zafferano
2 cucchiai pieni di pecorino grattugiato
3 uova
150 gr di pecorino fresco da tagliare a pezzetti
100 / 150 gr di macinato di carne
100 / 150 gr di piselli
1 cipolla
150 gr passata di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
pepe
sale
Per preparare la pastella:
3 uova
farina
pangrattato
olio extravergine d’oliva per friggere
Preparazione:
Cuocere in riso in acqua salata. Scolarlo al dente.
Sbattere 3 uova, aggiungere lo zafferano, il burro, il formaggio grattugiato ottenendo un composto il più liquido possibile. Mescolarlo al riso e lasciare a raffreddare.
Far dorare la cipolla tagliata sottile con l’ olio, aggiungere il macinato con sale e pepe e quando sarà cotto versare la passata di pomodoro e i piselli e lasciare cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Il ragù deve risultare denso e corposo.
A questo punto, utilizzando il riso, formare delle palline ( la dimensione ideale è quella di un mandarino ) farcite all’interno da un cucchiaio di sugo e qualche pezzetto di pecorino fresco.
Passare ciascun arancino prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e friggere in olio d’oliva.
Per ottenere una doratura perfetta è meglio friggere solo 2-3 arancini per volta.
RICETTA PROVATA
300g riso
1/2 bustina zafferano
40g burro
50g pecorino grattugiato
2-3 uova
80g provola a dadini
farina, pangrattato, olio per friggere sale
x il ragout: 3 cucch olio, 150g carnemacinata di vitello, 30g burro, 2-3 fegatini, 150g piselli, 1 cucch salsa pomodoro, prezzemolo, 1/2 cipolla costa sedano, basilico, sale e pepe
1 Cuocere il riso in mezzo l acqua salata in ebollizione unendo a cqua calda mano mano che la assorbe
Scolare il riso al dente, unire il burro,il pecorino, lo zafferano,1 uovo. Mescolare e far intirpidire
Soffriggere la cipolla con olio e burro, unire carne e fegatini a pezzetti e rosolarli
Unire sedano e piselli, erbe aromatiche, pomodoro, sale e pepe. Cuocere 20 min
Formare delle palline con il riso . Inserire al centro delle palline il ragout e qualche dadino di provola, poi richiudere con il riso
Passare le arancine in un velo di farina, poi nelle uova e nel pangrattato
Friggerle e scolarle su carta assorbente.
Ingredienti: per 6 persone
gr. 300 di riso
gr. 70 di burro
2 cucchiai d’olio d’oliva
3 cucchiai di grana grattugiato
3 uova intere
un pezzetto di cipolla affettata
gr. 100 di polpa di manzo macinata
un pizzico di funghi secchi ammollati tritati grossolanamente
gr. 100 di pi selli sgranati freschi (o surgelati o in scatola)
un cucchiaino colmo di concentrato di pomodoro
2 bocconcini di mozzarella o altro formaggio tenero
sale
pepe
pangrattato
olio per friggere
Preparazione:
In un tegame imbiondite la cipolla in gr. 20 di burro e nell’olio, rosolate la carne e, appena asciutta, aggiungete piselli e i funghi; fate insaporire, versate il concentrato sciolto in un mestolo d’acqua calda, salate, pepate e cuocete finchè la salsa sarà ben addensata. Frattanto lessate il riso in mezzo litro di acqua bollente salata, aggiungendone dell’altra durante la cottura, in modo che il riso, quando sarà cotto al dente abbia assorbito tutto il liquido. Aggiungete subito il rimanente burro, formaggio grattugiato e un uovo amalgamate bene e fate intiepidire rimescolando spesso. Prendete delle cucchiaiate di riso, mettetele nell’incavo della mano, riempite il centro con un pò di ragù e un pezzetto di mozzarella, richiudete con altro riso e formate delle pallottole; passatele nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
Friggete gli arancini, pochi per volta e, appena dorati, scolateli e teneteli in forno moderato finchè saranno tutti pronti. Serviteli.