Arrosto alla panna

blog giallo zafferano

NGREDIENTI
Carne bovina sottofesa di vitello 1 kg
Panna fresca 250 ml
Brodo di carne q.b.
Burro 60 gr
Aceto di vino bianco 6 cucchiai
Pancetta a fette 100 gr

Cipolle 1

Noce moscata q.b.
Rosmarino 1 rametto
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per prima cosa occupatevi della preparazione del vostro pezzo di carne: posizionatelo su un tagliere (1) e disponete sull’arrosto le fette di pancetta per il lungo, fino a coprirne interamente la superficie (2). Quindi procedete a legare l’arrosto, clicca qui per vedere come fare e aggiungete il rametto di rosmarino (3).

 

n un tegame abbastanza capiente, mettete a stufare la cipolla finemente tritata insieme all’olio (4) e al burro, quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungete l’arrosto avvolto nella pancetta (5), fatelo dorare rigirandolo su ogni lato per cinque minuti. Quando si sarà rosolato aggiungete l’aceto (6)

e pepate e salate a piacere (7). Versate quindi la panna (8), allungate con un po’ di brodo e lasciate cuocere l’arrosto chiudendo il tegame con un coperchio (9).

Lasciate cuocere per poco più di un’ora (per capire se il vostro arrosto è cotto pungetelo con uno stecchino: se fuoriuscirà del liquido bianco sarà cotto a puntino, se il liquido sarà rosa allora la carne ha bisogno di altro tempo di cottura), dopodiché togliete l’arrosto dal tegame e tenetele in caldo (10), magari coprendolo con una ciotola. Quindi fate addensare il fondo di cottura (11) e poi filtratelo con colino (12). A questo punto tagliate l’arrosto a fette e irrorate ciascuna fetta con il sugo di cottura.