Ingredienti
800 g Filetto Di Maiale
6 Patate
1 Cipolla
2 pizzichi Sale E Pepe
4 cucchiai Olio Extravergine D’oliva
q.b. Rosmarino
1 bicchierino Vino Bianco
Preparazione
Per preparare il filetto di maiale in padella per prima cosa pulite il filetto di eventuale grasso in eccesso quindi conditelo con sale e pepe e massaggiatelo per far entrare il condimento.
Legatelo con lo spago da cucina cosi che mantenga la forma tonda in cottura e inserite due rametti di rosmarino in modo che sia a contatto con il filetto.
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi non troppo piccoli e mettetele in una bacinella con acqua cosi perdono un po il loro amido e vengono più dorate in cottura.
Condite con olio, sale e pepe e cuoceteli a 200 gradi per una mezz’oretta nel forno ventilato.
Rosolate la cipolla affettata sottile nel olio extra vergine di oliva in una padella capiente dei bordi alti, una volta rosolata aggiungete il filetto e lasciatelo dorare da tutte le parti cosi trattiene i succhi al suo interno, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare.
Una volta che il vino sarà evaporato aggiungete le patate, abbassate la fiamma e coprite la padella con il coperchio.
Portate a cottura il filetto di maiale in padella per un totale di 20/25 minuti controllando che non asciughi troppo il fondo cottura.
Durante la cottura girate il filetto di maiale un paio di volte.
Se avete un termometro da cucina misurate la temperatura al cuore del filetto, deve arrivare a 65° per essere cotta a puntino.
Se non l’avete infilzatelo con uno stecchino, il liquido che fuoriesce dev’essere trasparente quindi spegnete la fiamma, lasciate riposare almeno 5 minuti prima di tagliare a fette, portate a tavola e..
BUON APPETITO
Ingredienti
1.2 kgarista di maiale (già legata in un solo pezzo)
Mezzo bicchierevino bianco secco
500 mlbrodo vegetale
2 spicchiaglio
rosmarino
olio extravergine d’oliva
sale


Preparazione dell’arrosto di maiale in casseruola
Versate quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva in una casseruola.
Sbucciate l’aglio e aggiungetelo all’olio insieme al rosmarino.
Lasciate scaldare l’olio e dorare l’aglio, quindi aggiungete la carne e fatela rosolare bene da tutti i lati, rigirandola spesso.
Salate e sfumate con il vino bianco, cuocendo l’arrosto a fuoco vivace per un quarto d’ora, rigirandolo spesso.
Bagnate con un po’ di brodo vegetale bollente, abbassate la fiamma e coprite la casseruola con un coperchio.
Fate cuocere per un’oretta, rigirando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo caldo per non bruciare l’arrosto.
A fine cottura prelevate l’arrosto con delle pinze da cucina e richiudetelo in un foglio di alluminio per alimenti. Coprite l’involto con un canovaccio pulito per tenerlo al caldo e lasciatelo riposare per una decina di minuti.
Scartate il vostro arrosto di maiale in casseruola dall’alluminio e affettatelo, insaporendo ogni fetta con il fondo di cottura dell’arrosto prima di servirlo ben caldo.