Banana bread

Ingredienti:

Banane 3 grandi o 4 medie
Bicarbonato 3 gr
Burro 120 gr
Cannella in polvere mezzo cucchiaino se vi piace
Farina 200 gr
Lievito chimico in polvere? 6 gr
Limoni succo q.b.
Sale un pizzico
Uova 2
Zucchero 120 gr
noci-mandorle-gocce dioccolato a piacere o nutella
Per preparare il banana bread, iniziate schiacciando con una forchetta la polpa di 3 o 4 banane molto mature e spremetevi il succo di limone perchè non anneriscano. In una ciotola mettete il burro morbido e lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete poi le due uova, mescolate bene gli ingredienti e aggiungete il pizzico di sale. Incorporate le banane schiacciate e amalgamate il tutto.
Infine mescolare la farina, il lievito per dolci e il bicarbonato e aggiungeteli al composto, sempre mescolando. Insaporite con mezzo cucchiaino di cannella in polvere.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versatevi l’impasto (il cui volume non dovrà superare i 2/3 dello stampo); infornate quindi a 180°C per circa 60 minuti, per verificare la cottura del banana bread fate la prova dello stecchino, che dovrà risultare asciutto.
Potete metterci a freddo dello zucchero a velo o nutella e cocco grattuggiato. Servite il banana bread a fette freddo o leggermente riscaldato al forno o con il tostapane. Io l’ho accompagnato con della macedonia, così ammorbidisce la pasta.