BAVETTE AL CARCIOFO

320 g di bavette,350 g di gambi di carciofi, 150 g di cipolla, 50 g di panna liquida, vino bianco secco, 40 g di burro, 30 g di parmigiano grattugiato, del dado, olio d’oliva, farina bianca, pasta di acciughe, erbe aromatiche: prezzemolo, aglio, basilico, timo, sale

Preparate la base per questo piatto, tritando finemente la cipolla, uno spicchio d’aglio, una manciata di prezzemolo e qualche foglia di basilico. In una casseruola mettete una noce abbondante di burro, 2 cucchiai di olio d’oliva e versatevi il trito che farete appassire dolcemente. I gambi dei carciofi: puliteli a dovere e conservatene solamente la parte centrale in quanto la più tenera. Tagliateli a pezzetti irregolari e uniteli al soffritto. Fate cuocere per qualche istante, dopo di ché spolverizzateli con un cucchiaio di farina bianca aiutandovi con un passino, continuate a mescolare ed unite al tutto un bicchiere di vino che lascerete evaporare quasi totalmente senza coprire la casseruola.Una volta evaporato il vino, aggiungete 2 bicchieri di acqua calda, un pezzetto di dado sbriciolato, un pizzico di timo e una strisciolina di pasta di acciughe. Mescolate cercando di amalgamare gli ingredienti alla perfezione, mettete su un coperchio e fate sobbollire per 20 minuti. Dovrete ottenere: l’assorbimento quasi totale del liquido di cottura e la verdura dovrà essere tenera.

Il tutto andrà passato nel mixer e rimesso nella casseruola aggiungendo la panna ed il burro rimasto fatto a pezzetti; amalgamate per qualche istante.

Concludiamo cuocendo la pasta: portate 3 dl di acqua a bollore, salatela e cuocetevi al dente le bavette. Scolate la pasta, aggiungetela alla casseruola con il condimento e fatela mantecare qualche istante. Spolverizzatela con il parmigiano e servite.