Biscotti bustina di tè

Ingredienti per 25 bustine
Burro 125 gr
Cioccolato fondente 100 gr
Farina tipo 00, 250 gr
Sale 2 gr
Uova medie, 2 tuorli
Vanillina 1 bustina
Zucchero a velo 125 gr
Per realizzare i biscotti bustina di tè iniziate preparando la pasta frolla: estraete il burro dal frigorifero e tenetelo a temperatura ambiente per circa 20 minuti per ammorbidirlo; procedete quindi mettendo in un mixer la farina e il burro tagliato a pezzetti (1). Frullate il tutto brevemente fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso; trasferitelo in una terrina ed unite lo zucchero a velo setacciato (2), la vanillina, due tuorli e un pizzico di sale (3).
Amalgamate con le mani tutti gli ingredienti dapprima nella terrina (4), poi su una spianatoia infarinata lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed elastico. Non appena avrete raggiunto questo risultato, formate una palla (5), copritela bene con della pellicola e riponetela in frigorifero a riposare per circa mezz’ora (6).


Trascorso il tempo indicato, estraete la frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello fino ad ottenere uno strato dello spessore di circa 7 mm (7). Con l’aiuto di un coltello ritagliate dei rettangoli di 5 cm x 4 cm, quindi smussateli su due angoli per creare la classica forma a bustina di tè (8). Trasferite le bustine su una leccarda coperta di carta da forno e, utilizzando uno stecco di legno, praticate un foro nella parte superiore di ogni bustina (9). Ponete ora a cuocere i biscotti per 15-16 minuti a 180° in forno statico.

Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria 100 gr di cioccolato fondente (10), mescolando continuamente per non formare grumi, poi trasferite il cioccolato fuso in una ciotolina. Una volta cotti i biscotti e lasciati completamente raffreddare, intingete la parte inferiore di ciascuna bustina nel cioccolato (11), ponete i biscotti su un foglio di carta da forno e lasciateli asciugare per 5-10 minuti. A questo punto preparate, per ogni biscotto, due piccole “etichette da tè” e un sottile spago da cucina (o un filo da cucito grosso) di circa 20 cm (12). Le etichette, di carta o cartoncino leggero, possono essere realizzate di svariate forme e decorate a piacere (secondo l’occasione per la quale vengono preparati questi biscotti): noi le abbiamo fatte esagonali e decorate con il logo di GialloZafferano…

Quando il cioccolato dei biscotti sarà completamente asciutto, procedete alla decorazione finale: fate passare lo spago attraverso il foro praticato in precedenza e annodatene insieme le due estremità (13). Passate della colla stick sulla parte interna delle due etichette e unitele tra loro (14), dopo aver inserito al centro il cordoncino (avendo cura di lasciare all’esterno delle etichette il nodino). I vostri graziosi e fragranti biscotti bustina di tè sono pronti: stupirete i vostri ospiti accompagnandoli con dell’ottimo tè, per una merenda raffinata e originale (15).