Biscotti “cestino”

Ingredienti:
Ingredienti
115 gr di burro ammorbidito
130 gr di zucchero semolato
3 uova
aroma all?arancia
buccia grattugiata di una arancia
210 gr di farina oo
1 cucchiaino e 1/2 di lievito
un pizzico di sale
60 ml di latte

per decorare:

200 gr cioccolato fondente
marmellata di visciole (fatta in casa) o altra marmellata

Preparazione:
In una ciotola, usando la frusta elettrica o un robot da cucina, sbattere a crema il burro poi aggiungere lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca e morbida. Aggiungere le uova, una alla volta, amalgamado bene ciascun uovo prima di aggiungere l?altro. Incorporare l?essenza di arancia e la buccia grattugiata di una arancia e amalgamare bene. In un?altra ciotola setacciare la farina con il lievito e il pizzico di sale e aggiungerla al composto di uova e burro, un pò alla volta mescolando bene e allungando, un pò alla volta, con il latte versato a filo.
In uno stampo di silicone con le formine con il buco in mezzo, versare 2 cucchiai di composto livellando bene, mettere in forno preriscaldato a 160°. La cottura è abbastanza veloce perchè il composto non è molto quindi controllate e quando la superficie dei biscotti sarà dorata, toglieteli dal forno.. se volete essere più sicuri fate la prova stecchino: infilando uno stecchino nei biscotti, ne deve uscire asciutto.

Fate raffreddare bene i biscotti e torglierli dallo stampo.

Ora passiamo alla decorazione. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, intingere la base dei biscotti nel cioccolato e metterli ad asciugare su un vassoio ricoperto con carta da forno. Poi aiutandosi con un cucchiaino, versare in pò di cioccolata fusa nel buco dei biscotti, e stenderla bene per farla entrare in tutte le parti per creare la base del “cestino”. Porre i biscotti in frigo per una decina di minuti per far rassodare la cioccolata. Riprendere il vassoio dal frigo e versare al centro dei biscotti un pò di marmellata di visciole ma potete usare anche marmellata di arance o di albicocche.. insomma quella che preferite.

Come tocco finale, far cadere la cioccolata a filo sui biscotti e lasciare asciugare bene.