BOCCONCINI DI MANZO AL BARBERA CON POLENTA

 

Tempo di preparazione totale: 1 ora 30 minuti

Dif!coltà: media

Ingredienti:

800 g di bocconcini di manzo,

1 bottiglia di Barbera,

1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 rametto di salvia, 1 rametto di rosmarino,

50 g di farina, 100 g di polpa di pomodoro, 30 g di burro,

3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Per la polenta:

250 g di farina di mais bramata,

1 l d’acqua, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, sale.

Infarinate i bocconcini di carne. Raccogliete la farina rimasta in un bicchiere e stemperatela con mezzo bicchiere di Barbera, vi servirà più tardi.

Tritate la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce in padella con il burro ed un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.

Quando la cipolla si sarà ammorbidita, unite i bocconcini di carne, alzate la fiamma e fatela rosolare uniformemente.

Unite a questo punto il composto di farina e Barbera messo da parte, un secondo bicchiere abbondante di vino e la polpa di pomodoro.

Abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere per un’ora o fino a che la carne non risulterà ben cotta.

Qualora il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poca acqua calda.

Mentre la carne cuoce, preparate la polenta: portate ad ebollizione l’acqua con poco sale,

quindi fatevi ricadere la farina a pioggia mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Aggiungete alla polenta anche l’olio extravergine rimasto e portate la polenta a cottura (circa 40 minuti) a fuoco basso,

mescolandola di tanto in tanto.

Servite la carne con il sugo di cottura accompagnandola con la polenta ancora fumante.