Ingredienti impasto:
500 gr farina 00
60 gr zucchero
10 gr sale
45 gr olio di semi di mais
130 ml acqua
150 ml latte
10 gr lievito
Questa brioche ha bisogno di tempi di lievitazione lunghi, io ho impastato alle undici del mattino e ho infornato alle 20:00, ma credetemi ne vale la pena, pochissimo lievito e niente retrogusto orribile  e poi lievitazione lenta= lievitazione migliore
Impastiamo gli ingredienti tutti insieme o con l’impastatrice o a mano
L’impasto dovrà essere molto morbido al tatto ma non appiccoso
Mettiamo a riposare coperto (io ho utilizzato una copertina in pile) in un luogo tiepido fino al raddoppio

Riprendiamo l’impasto, lo sgonfiamo e lo stendiamo sottile con il mattarello e spalmiamo uno strato di crema, aggiungiamo le gocce di cioccolato
Arrotoliamo e chiudiamo su se stesso

Rimettiamo a lievitare fino al raddoppio
Qua invece dosi e procedimento per la crema
ngredienti:
500 ml latte (ho usato quello scremato)
125 gr zucchero
35 gr di amido di mais
un pizzico di zafferano
vaniglia (ho usato l’aroma in fiala)
Metto a scaldare il latte con l’aroma alla vaniglia e un pizzico di zafferano per dare il colore, intanto in una ciotola miscelo lo zucchero con l’amido…appena il latte è caldo verso solo una piccola parte e mescolo, questo serve a non creare i grumi, aggiungo la pastella al restante latte e rimetto sul fuoco, mescolando finchè si addensa
ed ecco il risultato finale
Ovviamente partendo da questa potete fare la crema di mille gusti, caffè, cioccolato, limone, arancia ecc
ho solo fatto scaldare il latte con la scorza di un limone per aromatizzarla
per l’intreccio:
ho diviso l’impasto in due, l’ho steso formando 2 rettangoli, spalmato la crema e arrotolati a salame, li ho incisi nella lunghezza e con entrambi ho formato la treccia, ho foderato la teglia con la carta forno e formato una corona unendo le due punte e lasciando poco spazio al centro…lievitando si è unita anche al centro
spennelliamo con l’uovo
Inforniamo a 190° per 35/40 minuti