brioche di patate

Gli ingredienti sembrano quelli per fare una focaccia di tipo pugliese… ma non è
Non è nemmeno una pizza… nè una focaccia con impasto molle.. è piuttosto una brioche!
Ha un profumo intenso e una consistenza piuttosto molliccia, impossibile da maneggiare…
L’ho vista su internet e l’ho voluta rifare aggiustando le dosi per le mie esigenze:

500 gr di patate lesse
500 gr di farina tipo 0
mezzo bicchiere di burro fuso
2 cucchiai di olio
1 panetto di lievito di birra
parmigiano reggiano q.b.
2 uova (3 se sono piccole)
sale e pepe, pangrattato q.b.
speck – salame ungherese q.b.
mozzarella a cubetti q.b. (l’ideale sarebbe quella specifica per pizza)

Nella planetaria ho messo la farina ben setacciata, le patate schiacciate e le uova e ho mescolato. Ho poi aggiunto il burro fuso in cui ho sciolto il lievito e l’olio. Ho aggiustato di sale e pepe. Ho messo a lievitare per 30 minuti.
Ho preso una teglia dai bordi abbastanza alti, l’ho imburrata e cosparsa di pangrattato.

Ho adagiato metà del composto. (Attenzione!! E’molto appiccicosa! non riuscirete a stenderla con le mani! Io mi sono aiutata con un cucchiaio di legno bagnato d’acqua)
Ho spolverizzato la superficie con il parmigiano, poi uno strato di speck, poi salame ed infine mozzarella a cubetti. Ho coperto con il rimanente impasto, utilizzando la stessa tecnica del cucchiaio bagnato.
Ho lasciato lievitare per circa 1 ora e mezza (lievita tantissimo, per questo vi ho indicato una teglia dai bordi alti!)

Ho infornato a 180° fino a doratura.Gnam gnam