Ingredienti per : Calamari ripieni al salmone per 4 prs
8 calamari grandi
1 trancio di salmone fresco da 200 g circa
4 fette di pancarrè privato della crosta
50 g di parmigiano grattugiato
50 ml di vino bianco secco
2 albumi d’ uovo
1 cucchiaio di prezzemolo e aglio tritati fini
200 g di polpa di pomodoro densa
sale e pepe
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio interi e spellati
peperoncino tritato (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa pulite i calamari eliminando la pelle e le interiora dalla sacca, pulite anche la testina eliminando il becco e sciacquateli più volte; infine lasciateli sgocciolare in un colapasta.
Tritate aglio e prezzemolo eliminate anche la crosta al pancarrè e riducetelo a tocchetti.
Con un coltello affilato eliminate la pelle dal trancio di salmone, massaggiate la polpa di salmone per eliminare eventuali spine nascoste, riducete a tocchetti.
Nel bicchiere del mixer o frullatore mettete il salmone, le erbe aromatiche, il parmigiano, il pancarrè, gli albumi, sale e pepe e frullate a intermittenza fino ad ottenere un composto compatto ma non troppo fine.
Tamponate i calamari con carta da cucina e imbottiteli con il ripieno quanto basta e per ultima inserite la testina che fuoriesca un pochino e fermate tutto con qualche stecchino di legno.
In una padella capiente scaldate l’olio e fate imbiondire gli spicchi d’aglio schiacciati poi eliminateli e aggiungete i calamari girandoli con due palette 2 volte, unite anche il peperoncino sminuzzato (se vi piace), sfumate con il vino bianco e aggiungete la polpa di pomodoro, qualche cucchiaiata d’acqua calda e sale e pepe. Chiudete parzialmente la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 30′ circa, i calamari, punti con una forchetta dovranno risultare teneri. Se il sughetto fosse ancora abbondante e liquido alzate la fiamma e fatelo restringere per qualche minuto.
Servite i calamari ripieni al salmone caldi o tiepidi con contorno di verdura fresca a piacere.