Canederli al formaggio

INGREDIENTI (13 canederli di formaggio)

300 g. di pane raffermo o pane per canederli a dadini
60 g. di cipolla bianca
40 g. di burro
100 g. di fontina
100 g. di asiago
200 ml di latte
4 uova
40 g. di farina
20 g. di erba cipollina
4 g. di sale
pepe
E inoltre:

formaggio grana
burro fuso

Come avrete potuto notare dalla lista degli ingredienti, come formaggi per i Canederli utilizzo fontina e asiago. Potete utilizzare qualsiasi altro formaggio, magari di montagna. Sconsiglio sottilette e mozzarella che si scioglierebbero troppo durante la cottura.

Per prima cosa sciogliete il burro in una padella antiaderente e rosolate all’interno la cipolla tagliata finemente.

In una grande terrina, mettete il pane per canederli a dadini, i dadini di entrambi i formaggi, 4 cucchiai di erba cipollina tagliata finemente e la cipolla rosolata con il burro e amalgamate.

A parte mischiate con una frusta il latte con le uova e versate il tutto nella massa per canederli.

Aggiungete il sale, una spolverata di pepe, la farina e mischiate.

Con le mani umide, formate i canederli dando una forma tonda, compatta e perfettamente liscia. La grandezza dovrà essere come di un mandarino e poco più di una palla da golf (non mi vengono in mente esempi migliori !).

Lasciate riposare i canederli al formaggio per ca. mezz’oretta, prima di cucinarli.

Fate bollire l’acqua salata, tuffate al suo interno i canederli e abbassate la fiamma (fiamma media). Coprite con un coperchio, lasciando una piccola fessura su un lato. Cucinate i Canederli al formaggio per 15 minuti.

Sciogliete il burro (ca. 8 g. per persona).

Una volta pronti, estraeteli con una schiumarola e trasferiteli sul piatto. Spolverate ogni piatto di canederli con un cucchiaio di grana. Sopra al grana, 2 cucchiai di burro fuso e decorate con mezzo cucchiaio di erba cipollina.