Cannolicchi 450gr, zucchine, melanzane, aglio, olio, peperoncino, un’alice sotto sale, cozze, vongole, vino bianco, pomodoro, farina, prezzemolo
Lavare accuratamente le zucchine, tagliare le due estremità e ridurle a tocchetti. Sbucciare le melanzane e ridurle a tocchetti dello stesso spessore delle zucchine, ponendole poi sottosale in uno scolapasta possibilmente con sopra un peso. Tenete le zucchine da parte. Iniziare in padella un soffritto con aglio tritato minutissimamente, olio, peperoncino, una mezza alice diliscata e dissalata, cozze e vongole precedentemente pulite.(Ricordate di far spurgare le vongole in acqua fredda salata per un paio d’ore!!). Allorquando la soffrittura è ben avanzata e l’aglio ben dorato sfumare con vino bianco secco ed alla evaporazione di quest’ultimo unire il passato di pomodoro. Dopo tre minuti assaggiare, salare e lasciar insaporire cuocendo a fuoco moderato. Infarinare le zucchine e le melanzane, friggendole quindi fino ad una buona indoratura e croccantezza. Lasciarle assorbire su carta. Nel frattempo si avrà avuto cura di far cuocere la pasta in abbondante acqua salata ed appena avrà raggiunto il giusto punto di cottura “al dente” scolarla passandola nella padella della salsa. Unire contemporaneamente le zucchine.Saltare e mantecare. Impreziosire i piatti di portata con un spruzzata di prezzemolo