INGREDIENTI
Per 6 persone.
8 melanzane siciliane lunghe
400 gr di salsa di pomodoro
250 gr di olive bianche di Castelvetrano in salamoia
1 mazzetto di sedano
150 gr di capperi salati o sottaceto
due cipolle
un mazzetto di basilico
40 gr di zucchero
1/2 bicchiere d’aceto
sale quanto basta olio d’oliva extravergine.
PREPARAZIONE
Tagliate le melanzane a dadi senza eliminare la buccia e lasciatele in acqua salata un’ora. Scolatele, asciugatele e friggetele in un tegame con olio abbondante tanto da coprirle. A parte sbollentate il sedano, tagliato a pezzetti in acqua salata. Snocciolate le olive e.mettetele per una decina di minuti in acqua calda. Nel frattempo avrete cucinato la salsa con 400 grammi di pomodori maturi, due cipolle piccole e basilico. Fate rosolare in un tegame con poco olio le olive snocciolate, i capperi ed il sedano. Poi aggiungete la salsa di pomodoro e condite con l’aceto e lo zucchero. Versate nel tegame anche le melanzane e lasciatele insaporire per qualche minuto nel sugo a fuoco bassissimo. Servite la caponata fredda
1 kg melanzane
500g cipolle
500g pomodori
100g costole di sedano
100g olive verdi
50g capperi sotto sale
mezzo bicchiere aceto
basilico
olio x friggere oli
un cucchiaino di zucchero
sale
Tagliare le melanzane a dadini metterle in uno scolapasta. Cospargere di sale e lasciatele riposare un ora
Scottare i pomodori in acqua bollente x pochi istanti, scolarli, sbucciarli privarli dei semi e tagliarli a filetti sottili.
Affettare le cipolle a velo e farle soffriggere con 2 cucchiai di olio finchè diventeranno trasparenti.
Unire i pomodori e lasciare insaporire. Aggiungere sedano tritato, olive snocciolate e capperi dissalati.
Cuocere tutto x 10 minuti a fuoco basso finchè i pomodori sono teneri. Togliere dal fuoco.
Sciacquare le melanzane, tamponarle con la scottex e friggerle poche alla volta in olio bollente.
Scolare le melanzane e aggiungerle ai pomodori. Rimettere su fiamma con l’aceto, lo zucchero e cuocere finchè l’aceto sia evaporato. Togliere dal fuoco, aggiungere il basilico e lasciRE RAFFREEDDARE.