Caramelle ricotta e spinaci

Ingredienti per la pasta all’uovo
Farina 00 250 gr
Uova 2 più un tuorlo
Sale q.b.
per il ripieno
Spinaci freschi 250 gr (già lessati e strizzati 100 gr)
Ricotta vaccina 125 gr
Sale q.b.
Noce moscata 1/4 di cucchiaino
Parmigiano Reggiano grattugiato 50 gr
Pepe q.b.
per il condimento
Burro 100 gr
Salvia 5-6 foglie
Parmigiano Reggiano q.b.
■ Preparazione

Per preparare le caramelle ricotta e spinaci iniziate dalla pasta all’uovo (1), seguendo la ricetta illustrata qui. Mentre la pasta all’uovo riposa, dedicatevi alla preparazione del ripieno: lessate gli spinaci in pochissima acqua salata (2) oppure cuoceteli al vapore o fateli semplicemente saltare a fuoco dolce in una padella antiaderente. Poi strizzateli e tritateli finemente (3).

Ponete gli spinaci tritati in una ciotola nella quale aggiungerete la ricotta e il parmigiano (4), la noce moscata, il sale e il pepe (5). Amalgamate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto morbido ma compatto (6).ù

Stendete la pasta all’uovo in una sfoglia molto sottile, che taglierete in rettangoli della dimensione di 10×8 cm (7). Al centro di ogni rettangolo di pasta, ponete un cucchiaino scarso di ripieno (8) e avvolgete la sfoglia su se stessa dal lato più lungo (9).

Ora modellate le vostre caramelle: girate in senso orario il lembo destro (10) e in senso antiorario quello sinistro, come per richiudere la carta di una caramella (11). Tagliate i bordi esterni di ambedue i lembi con una rotella dentellata (12).

Una volta che avrete modellato tutte le caramelle, disponetele su di una spianatoia infarinate e lasciatele seccare per un’ora circa (13). Cuocete la pasta in acqua bollente salata per almeno 5 minuti (14), intanto in una padella fate indorare le foglie di salvia nel burro fuso (15). Una volta cotte scolate le caramelle e conditele con il burro e la salvia e con il parmigiano grattugiato a piacere. Le vostre caramelle ricotta e spinaci sono pronte per essere servite!