Carpaccio di melanzane

ngredienti
Melanzane 700 gr

Aglio 1 spicchio

Olio di oliva 150 gr

Limoni il succo di 1 (circa 30 ml)

Menta fresca 8 foglioline

Basilico fresco 6 foglioline

Sale q.b.

Pepe q.b.

■ Preparazione

Per preparare il carpaccio di melanzane iniziate lavando sotto l’acqua corrente le melanzane (1) e asciugatele bene con un canovaccio. Ora eliminate il peduncolo con un coltello (2) e tagliate a fette sottili le melanzane nel senso della lunghezza, aiutatevi con una mandolina (3) in modo da ottenere delle fette regolari e dello stesso spessore, ciascuna fetta deve essere spessa circa 2-3 mm.

Una volta terminato, ponete sul fuoco una piastra e scaldatela, ponete sulla piastra le fette di melanzane (4), salatele (5) e giratele in modo da cuocerle da entrambi i lati (6) (cuocete un paio di minuti o fino a quando non risulteranno ben colorite con le tipiche striature scure della griglia ). Terminata la cottura,

adagiate le melanzane su un piatto (7) e lasciatele raffreddare. Ora occupatevi della marinatura: prendete una pirofila che misuri 28 cm x 18 cm ( in alternativa potete utilizzare una pirofila più grande o più piccola, avendo cura che le melanzane siano sempre a contatto con la marinatura in modo che assorbano il condimento aromatico). Versate nella pirofila l’olio (8), il succo di limone (9),

unite l’aglio, salate (10), pepate aromatizzate infine con le foglioline di menta (11) e il basilico. La marinatura è pronta (12)

Immergete ora le melanzane nella marinatura (13), coprite la pirofila con la pellicola trasparente (14) e lasciate insaporire in frigorifero per un paio d’ore. Servite il carpaccio di melanzane freddo come antipasto o contorno (15).