CAVATELLI CON LE COZZE

Lessate i cavatelli in abbondante acqua salata e scolateli piuttosto al dente. Nel frattempo, spazzolate molto bene le cozze, lavatele, quindi mettetele in un tegame e fatele aprire con un filo d’olio caldo, uno spicchio di aglio e un mazzetto di origano fresco. Non appena le cozze saranno aperte unite nel tegame i pomodori pelati, ridotti a spicchi e lasciateli stufare per 10 minuti, quindi togliete le cozze e passate tutto il sugo al passaverdura con il disco fine. Raccogliete il sugo passato in una larga padella, portatelo a bollore, unitevi metà delle cozze sgusciate e i cavatelli; saltate la pasta, a fuoco vivo, per farla insaporire, quindi aggiungete sale, pepe macinato e trasferitela nel piatto da portata. Guarnite con le cozze rimaste, tenute nel mezzo guscio, completate con abbondante prezzemolo tritato, un filo di olio crudo e portate subito in tavola.


TRENETTE AL BATTUTO DI COZZE
Tue, 02/07/2012 – 14:41 — micaela
Ingredienti: dose per 4 persone

trenette g 350 – cozze, circa kg 2 – pomodorini g 500 – aglio – basilico – prezzemolo – olio extravergine d’oliva – sale – pepe in grani.

Far aprire le cozze e recuperarne i frutti; tenerne da parte qualcuno intero e tritare gli altri. Imbiondire uno spicchio d’aglio in un filo d’olio e aggiungere i pomodorini, una foglia di basilico, sale e, quando saranno cotti, unire tutte le cozze e il prezzemolo tritato. Cuocere la pasta e saltarla nel sughetto, allungandolo con un po’ di liquido delle cozze; completare con un filo d’olio crudo e pepe.