Ceci glassati con broccoli saltati e riso basmati

Ingredienti

  • 1 broccolo
  • 200 g di riso basmati
  • 450 g di ceci cotti
  • 50 g di salsa di soia
  • 3 cucchiai di sciroppo di acero
  • 2 cucchiai di aceto di mele o di riso
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio e ½ di amido di mais (15 g)
  • 80 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • 1 pizzico di peperoncino
  • Sale e olio
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo bianco
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero
  • Si cucina!

    Lavate il broccolo, dividetelo in cimette e saltatelo in padella a fiamma viva con un filo d’olio, un pizzico di aglio e il peperoncino. Una volta dorato, abbassate la fiamma e cuocetelo con un coperchio per altri 5 minuti fino a che non si sarà leggermente ammorbidito.

    Cuociamo il riso

    A parte lessate il riso basmati in abbondante acqua salata, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda per eliminare l’amido.

    Saltiamo i ceci

    Sciogliete l’amido di mais in una ciotolina con l’acqua, poi scaldate in una padella l’olio di sesamo insieme all’aglio in polvere e allo zenzero, unite i ceci e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete quindi la salsa do soia, lo sciroppo d’acero e l’aceto di mele e mescolate bene. In ultimo unite anche l’amido sciolto e portate a bollore, in modo da far addensare e cuocere la salsina.

    Serviamo

    Servite subito disponendo in un piatto una base di riso, aggiungete i broccoli e i ceci e completate con i semi di sesamo bianchi e neri.

    Conservazione

    Potete conservare questi ceci glassati per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.

    Consiglio per i vegolosi: Potete accompagnare questi ceci con il contorno di verdure che preferite: provate ad esempio con dei cavolfiori arrosto o delle carote saltate.