Cestini di cialda con fragole

ipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 15 Minuto(i)
Tempi di cottura: 10 Minuto(i)
Difficoltà: Facile

Ingredienti:
Per le cialde:
albumi
burro
farina
zucchero, in pari peso
1 bustina di vanillina
Per la decorazione:
Cioccolato
fragole
succo di limone
zucchero
zenzero

Preparazione:

tappa 1
Innanzitutto, ho preparato le cialde, pesando gli albumi. Si sbattono bene con il burro ammorbidito, la farina, lo zucchero ciascuno in pari peso degli albumi. Io ne avevo 160 gr e aggiungendo questo peso di farina, burro e zucchero ho ricavato 8 cialde.

tappa 2
Si sbattono bene con le fruste elettriche aromatizzando con la vanillina e si stendono un paio di cucchiaiate a volta su della carta forno, formando dei bei cerchi e servendosi di un cucchiaio per stendere il composto.
Si inforna a 160 per circa 10′. Controllate bene, però: non appena i bordi cominceranno a scurirsi, sfornare.

tappa 3
Ciascuna cialda, appena tolta dal forno, va appoggiata su una tazzina da caffè rovesciata e cercare di abbassare i bordi per farle acquisire una forma concava.
Lasciar raffreddare.

tappa 4
Nel frattempo, ho lavato e asciugato le fragole e ridotto a piccoli pezzettini. Spruzzato poco succo di limone e una spolverata di zucchero semolato. Aggiunto 1/2 cucchiaino di zenzero e mescolato bene.

tappa 5
Una volta che le cialde saranno fredde, versarci all’interno un pò di cioccolato. Io ho usato il Kroccant della Fabbri, che raffreddandosi si indurisce (ma potete anche sciogliere del cioccolato a bagnomaria), aiutandosi con un cucchiaino, l’ho steso bene alla base delle cialde facendolo raffreddare.

tappa 6
Una volta raffreddato il cioccolato, ho appoggiato un pò di fragole e decorato con della panna montata (senza l’aggiunta di zucchero ma se siete particolarmente golosi….^__^)