Ingredienti
400 gfarina di mais bramata gialla
1700 mlAcqua
2 cucchiaiSale grosso
250 gFunghi trifolati
150 gMozzarella
100 gFontal
3 cucchiaibesciamella
parmigiano grattugiato
sale e pepe
Preparazione
Per preparare i Cestini di polenta ripieni di funghi e formaggi, per prima cosa bisogna preparare la polenta che dovrà cuocere per almeno 40 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Poichè questa operazione è piuttosto stancante, io mi sono munita di un paiolo in rame con annessa frusta collegata ad un frullatore elettrico che, girando a velocità molto ridotta, farà si che la polenta si cuocia uniformemente e in modo perfetto.
Se non avete voglia o tempo o se non disponete del paiolo con il motorino e la frusta, potete usare la polenta istantanea e prepararla in base alle indicazioni sulla confezione.
Naturalmente la polenta preparata con il metodo lungo tradizionale, è indubbio che sia migliore e molto più buona di quella istantanea.
Se invece vorrete provare la preparazione lunga della polenta procedere così: versare l’acqua in una pentola, preferibilmente a fondo spesso, unire il sale e portare a bollore quindi versare a pioggia la polenta e mescolare energicamente con una frusta a mano per evitare di formare grumi. Cuocere quindi la polenta per almeno 40 minuti, a fiamma bassa, mescolando continuamente.
Quando la polenta sarà pronta e ancora calda, versarne qualche cucchiaio in uno stampino di acciaio precedentemente oliato.
Inserire nella polenta un altro stampino e premerlo delicatamente per far si che la polenta salga lungo le pareti degli stampini. Lasciare lo stampino inserito internamente nella polenta e lasciarla raffreddare completamente la polenta.
Nel frattempo preparare i funghi trifolati seguendo il procedimento a questo link qui Funghi trifolati e la besciamella qui Salsa Besciamella e fare intiepidire tutto.
In una ciotola versare la besciamella, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, una grattata di pepe e il sale se necessario.
Ridurre a cubetti il fontal e la mozzarella che metterete a sgocciolare.
Quando i cestini di polenta saranno freddi, sfilare delicatamente lo stampino interno ed estrarre i cestini dallo stampino più esterno.
In ciascun cestino di polenta distribuire qualche fettina di funghi, alcuni cubetti di fontal, un pò di besciamella, altri funghi, mozzarella e besciamella, per finire con una spolverata di parmigiano in superficie. Riempire i cestini rimanendo leggermente al di sotto del bordo, perchè poi in cottura gli ingredienti si scioglieranno, si mescoleranno e si gonfieranno un pò.
Cuocere i cestini di polenta ripieni in forno già caldo, a 180°C, per circa 20-25 minuti o fino a che si sarà formata una bella crosticina in superficie e tutti gli ingredienti si saranno sciolti. Se preferite potete passare alla funzione grill gli ultimi minuti di cottura.
Sfornare i Cestini di polenta ripieni di funghi e formaggi e gustateli sia appena sfornati che tiepidi o freddi, saranno ottimi.
VERSIONE LIGHT. Se seguite il regime alimentare della Weight Watchers, o se preferite semplicemente una versione più leggera per questi cestini, seguite gli ingredienti riportati qui sotto, e il procedimento sarà identico come sopra. Calcolando la ricetta per 4 cestini grandi, si ottengono circa 8,5 punti Propoints WW a pezzo; calcolando la ricetta per 6 cestini, si ottengono circa 6,5 ppWW a pezzo.
Ingredienti per 4 cestini grandi o 6 cestini piccoli:
100 g di farina di mais bramata gialla
500 ml di acqua
un cucchiaino di sale grosso
250 g di funghi trifolati preparati con un cucchiaio di olio
150 g di mozzarella
100 g di fontal
sale e pepe