CHIACCHIERE DI CARNEVALE
Ingredienti:
400 g di farina 00
100 g di zucchero
25 g di zucchero a velo
50 g di burro
2 uova intere
2 tuorli
una buccia di limone grattugiato
1 pizzico di sale
olio per friggere
Preparazione:
Formare una fontana con la farina setacciata, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e consistente da lasciar riposare per circa 10 minuti.
Stendere l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. A questo punto, con la rotella rigata, procedere a ritagliare striscioline e rombi dalle forme più varie.
Friggere in olio bollente per pochi minuti, sgocciolarle su carta assorbente da cucina e cospargerle con lo zucchero a velo.
Servire calde.
N.B. Il loro nome varia da regione a regione: c’è chi le chiama “chiacchiere”, chi “bugie”, chi “cenci”, chi “frappe”, ma tutti generalmente le preparano nel periodo del carnevale.
CHIACCHIERE AL FORNO
Ingredienti per 6 persone:
farina di tipo 00 250 g
zucchero semolato 20 g
burro ammorbidito 25 g
2 uova
Marsala
mezzo limone
mezza bustina di lievito per dolci
zucchero a velo
sale
Preparazione:
Versate la farina sulla spanatoia e fate la fontana; al centro mettete un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il lievito per dolci. Sbattete le uova e mettetele all’interno del cratere, aggiungete anche due cucchiai di Marsala e il burro a pezzetti.
Con una forchetta amalgamate gli ingredienti, poi continuate con le mani, impastate fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Formate una palla, ricopritela di pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora.
Prendete 1/3 della pasta, appiattitela con le mani e passatela nella macchina per stendere la pasta, o usate il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile (corrispondente alla penultima tacca della macchina per stendere). Stendete tutta la pasta.
Dividete le sfoglie in rettangoli di 10 cm di lunghezza e 6 di larghezza circa, usando la rotella tagliapasta. Praticate due incisioni interne per la lunghezza del rettangolo di pasta.
Disponete le chiacchiere in un solo strato su una placca da forno, e cuocetele in forno per un quarto d’ora a 180°. Lasciatele intiepidire, poi cospargete con lo zucchero a velo e servite.
RICETTA PROVATA
250g farina
2 uova
20g zucchero
2 cucch grappa
zucch a velo
25g burro
olio x friggere
sale e pepe
Farina a fontana e al centro burro morbido a pezzetti,lo zucchero, le uova leggermente sbattute la grappa e un pizzico di sale
Lasciar riposare l’impasto mezz’ora
Stendere la pasta in una sfoglia di mezzo cm.Ripiegarla su se stessa e stenderla di nuovo
Ripetere l’operazione più volte e infine sfoglia sottilissima
Friggere