Ciambelle

Ingredienti:
300 g di farina 00;
250 gr di patate (già lessate e sbucciate);
mezzo bicchiere di latte;
12 g di lievito di birra;
30 g di burro;
un uovo;
50 g di zucchero;
1 pizzico di sale;
olio per friggere;
zucchero da mettere sulle ciambelle.
Preparazione:
Fate lessare le patate, schiacciatele e fatele raffreddare. Intanto fate intiepidire il latte e al suo interno sciogliete il lievito e il burro.
Disponete a fontana farina e le patate e rompete al loro interno l?uovo aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungete anche il latte e gli altri ingredienti e impastate fino ad ottenere un composto liscio.

Fate un ?vermicello? piuttosto lungo ma non troppo ?ciccione? e unite le due estremità formando la classica forma della ciambella. Ponete su una teglia coperta da carta forno. Continuate a fare quest?operazione fino all?esaurimento dell?impasto. Lasciate lievitare per un paio d?ore.

A noi ne sono uscite circa 7 ( e una piccola ).Dopo 40 minuti erano già troppo grandi e abbiamo iniziato a friggerle a nostro rischio e pericolo, ma altrimenti avremmo rischiato che non si cuocessero all?interno.

Mettete in un pentolino l?olio e fatelo scaldare.

Iniziate a friggere stando attenti che non si brucino. Una volta pronte scolatele per un paio di minuti.

Mettete in un piattino lo zucchero e ricoprite da una parte e dall?altra le ciambelle?. Gustate!!!

 


Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 15 Minuto(i)
Tempi di cottura: 20 Minuto(i)
Difficoltà: Facile

Ingredienti:
450g di patate bianche
2 uova
160g di farina (la quantità esatta dipende da quanto sono acquose le patate che userete)
70g di zucchero
1 limone medio bio
1 pizzico di sale
olio per friggere
Preparazione:

tappa 1
Lessate le patate con la buccia quindi lasciatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
Impastate le patate con il succo e lo zest del limone, quindi aggiungete la farina, lo zucchero, le uova e un pizzico di sale.

tappa 2
Con l’impasto formate dei serpentelli del diametro di 1cm circa, tagliateli e chiudeteli ad anello.
Quando l’olio è a temperatura (io faccio la prova stuzzicadenti), immergete le ciambelle e lasciatele dorare da entrambi i lati.
Scolate le ciambelle pronte e adagiatele su carta assorbente per qualche minuto.

tappa 3
Quando le ciambelline si saranno intiepidite, cospargetele con lo zucchero a velo e servitele.

tappa 4
NB:
. se non amate il gusto del limone, potete sostituirlo con un’arancia bio. Ovviamente userete solo il succo di mezza arancia.
. se l’impasto vi sembra molle e appiccicoso, aggiungete poca farina alla volta finchè diventerà elastico e non si attaccherà alle vostre mani.
. per velocizzare la cottura delle patate io le ho lavate, sbucciate e tagliate a cubetti, quindi le ho immerse in acqua fredda e le ho lasciate cuocere per circa 15 minuti dall’ebollizione.


ciambelle e krapfen
Wed, 09/26/2012 – 12:58 — micaela
200 g. farina 00
60 g. ” manitoba
1 uovo
30 g. zucchero
30 g. olio di semi
140 g. latte
30 g. fiocchi di patate
10 g. lievito di birra
1 cucchiaio di crema di limoncello
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e unire anche i fiocchi di patate, unire l’uovo e sbattere fino ad amalgamare il tutto, unire poi l’olio e piano piano tutti gli ingredienti, impastare ….. l’impasto deve risultare morbido ed elastico, a questo punto far lievitare almeno 1 ora, all’occorrenza anche più.
Poi riprendere l’impasto, stenderlo e formare le ciambelline o le bombe, farle lievitare nuovamente e poi friggerle e passarle nello zucchero!!!!!!!


CIAMBELLE FRITTE
Wed, 01/18/2012 – 14:04 — micaela

Ingredienti x 18/20 ciambelle:
1 kg. di farina 00
500 gr di patate
4 uova
8 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di miele
100 gr di burro
1 bicchiere di latte
1 cubetto di lievito di birra
1 limone la buccia grattugiata
1 pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Preparazione:
Fai bollire le patate, quindi sbucciale e passale nello schiacciapatate e lascia che raffreddino.
Ora impasta le patate assieme alla farina e a tutti gli altri ingredienti, quindi impasta energicamente per qualche minuto, quindi dai forma alle tue ciambelle creando dei serpentelli e poi unisci le estremità, a questo punto lascia le ciambelle lievitare almeno 2 ore.
Versa l’ olio in una padella e appena sarà bollente metti a cuocere le ciambelle avendo cura di girarle al momento giusto, appena cotte da entrambi i lati posale su carta assorbente e ricoprile di zucchero, le ciambelle fritte sono pronte.