ngredienti: (vi diamo le dosi come le abbiamo trovate e tra parentesi alcune nostre modifiche):
4 uova;
100 g di burro;
2 dl di latte;
15 g di lievito di birra fresco;
450 g di farina 00 (noi ne abbiamo messa di più, circa 100 g di più, altrimenti non veniva bene l’impasto, non si riusciva a stendere);
60 g di zucchero semolato (con questa dose di zucchero viene poco dolce, se volete aumentate la dose);
Per decorare
Zucchero a velo (noi non lo avevamo abbiamo messo il semolato).
Tenete le uova, il burro ed il latte a temperatura ambiente almeno un’ora. Trascorso questo tempo sbriciolate il lievito e scioglietelo in due cucchiai di latte (tolti dal totale) aiutandovi con una forchetta.
Setacciate insieme 100 g di farina e un cucchiaino di sale in una ciotola. Sbattete le uova e lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Aggiungete la farina con il sale, il latte, il lievito sciolto e iniziate ad impastare con le dita.
Aggiungete mano a mano il resto della farina fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile, che si possa stendere con il mattarello.
Stendete con il mattarello la pasta su un piano infarinato in una sfoglia dello spessore di 1 cm, copritela con un canovaccio umido e lasciatela riposare per un’ora a temperatura ambiente, fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. Schiacciate la pasta con la mano chiusa a pugno e, senza smettere di impastare, incorporate il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti.
Quando la pasta sarà lascia, brillante e collosa, fate una palla e copritela con il canovaccio umido, tenendola in frigorifero per 4 ore.
Prelevate la pasta e schiacciatela nuovamente, poi stendetela con il mattarello ad uno spessore di 2,5 cm.
Ricavate dei dischi con un tagliapasta di 8 cm di diametro, quindi tagliate il centro con un tagliapasta di 3 cm in modo da avere degli anelli.
Disponete gli anelli su una placca foderata con carta forno e fateli riposare per 30 minuti.
Friggete le ciambelline, poche alla volta, in abbondante olio ben caldo, ma non fumante, facendole dorare e rigirandole a metà cottura.
Scolatele con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente da cucina in modo che perdano l’unto in eccesso.Disponetele su un piatto da portata, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele ancora calde.