CINGHIALE IN PADELLA

Tempo necessario: 2 ore piu’ la marinatura
Difficolta’: media
Frollatura: 20 giorni e una buona marinatura.

Ingredienti per 6 persone:
1,200 Kg. di coscia senz’osso
Per la marinatura:
1/4 di l di aceto e vino rosso
1/4 di l di vino rosso robusto
Per la cottura:
1 cipolla tritata
1 carota tritata
1 costa di sedano tritata
1/2 peperoncino rosso
5 cucchiai d’olio d’oliva
1 spicchio d’aglio schiacciato
1/4 di l di vino rosso Chianti
250 gr. di pomodori pelati
1/2 cucchiaino di semi di finocchio selvatico
1 tazza di brodo
sale e olio.

Preparazione:
Ponete la carne di cinghiale in una terrina, copritela con 1/4 di litro di vino rosso, 1/4 di litro di aceto e mezzo litro di acqua. Lasciatela marinare per 12 ore, girandola tre o quattro volte. Trascorso questo tempo, toglietela dalla marinata, lasciatela sgocciolare bene, asciugatela e tagliatela a cubetti.
Ponete questi cubetti in una padella di ferro unta con olio e fateli saltare un momento per liberarli dai residui acquosi, quindi metteteli da parte. In un’altra casseruola, scaldate l’olio d’oliva e mettetevi a imbiondire l’aglio schiacciato e il peperoncino, pure schiacciato, poi aggiungetevi la carne di cinghiale e fatela rosolare da ogni lato. Unite quindi la cipolla, la carota e il sedano tritati. Salate, mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto. Quando il trito di verdure sara’ ben colorito, versate il vino e lasciatelo evaporare. A questo punto, unite i pomodori e i semi di finocchio.
Incoperchiate il recipiente e fate proseguire la cottura a fuoco moderato. Appena la salsa si addensa, aggiungete il brodo caldo in un paio di riprese. La carne di cinghiale dovra’ diventare
tenera e il sugo restringersi al punto giusto; sara’ questo il momento per servire la preparazione ben calda.