CORNETTI SALATI ALLO YOGURT benedetta
I cornetti salati sono irresistibili per un aperitivo o un buffet, si possono farcire in mille modi con salumi, formaggi o verdure, la ricetta è facile e veloce e ci permette di creare tante prelibatezze con un impasto semplice e digeribile. Vediamo ingredienti e procedimento!
INGREDIENTI

300g di yogurt bianco non zuccherato
200g di formaggio spalmabile
60g di olio di semi di girasole
mezzo cucchiaino di sale
una bustina di lievito per torte salate Pizzaiolo PANEANGELI
600g di farina
1 tuorlo d’uovo
Procedimento per i cornetti salati allo yogurt
In una ciotola amalgamiamo tutti gli ingredienti: lo yogurt non zuccherato, il formaggio spalmabile, l’olio di semi, mezzo cucchiaino di sale e una bustina di lievito per torte salate tipo pizzaiolo. Mescoliamo bene e iniziamo ad aggiungere i 600g di farina poco per volta.
Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro e continuiamo con le mani fino a che abbiamo aggiunto tutta la farina e l’impasto è omogeneo ed elastico.
Ora lo dividiamo in due e con il mattarello stendiamo una sfoglia rettangolare. Con una rotella tagliamo la sfoglia in tanti triangoli.
Adesso possiamo farcire i nostri cornetti salati, io ad esempio ho scelto formaggio, pomodori, funghi, wurstel, speck. Basta sistemare un po’ di ripieno nella parte larga del triangolo, lontano dai bordi.
Ora spennelliamo i bordi dei triangoli con il latte.
Prepariamo una teglia con la carta da forno e iniziamo a dare forma ai nostri cornetti allo yogurt. Partendo dalla base di ogni triangolo iniziamo ad arrotolare per terminare con la punta. Il latte che abbiamo usato terrà attaccata la forma.
Prendiamo l’altra metà dell’impasto e stendiamo un’altra sfoglia rettangolare con il mattarello, tagliamo i triangoli, e in questo caso li lasciamo vuoti. Quindi spennelliamo con il latte e arrotoliamo per dare la forma ai cornetti salati.
Ora spennelliamo la superficie dei cornetti con il tuorlo d’uovo e siamo pronti ad infornare a 180 gradi per 30-35 minuti.
Vedrete che meraviglia quando li toglierete dal forno! Sono belli morbidi e fragranti! Quelli vuoti li possiamo farcire a piacere una volta che si sono intiepiditi basterà imbottirli come i panini con tutto quello che più ci piace! Oppure lasciarli anche al naturale, leggeri e semplici. Provateli anche voi e come sempre fatemi vedere il risultato con le vostre foto!