Crema all’arancia

Ingredienti:

1/2 litro di latte fresco intero
4 tuorli d’uovo
50 gr di farina
100 gr di zucchero
la spremuta di un’arancia
la scorza grattugiata di un’arancia
Preparazione:

Lavorate, con una frusta elettrica, i tuorli d’uovo, lo zucchero, la farina setacciata e il succo d’arancia.

Poi, mettete a scaldare, in un pentolino, il latte intero con la buccia grattugiata dell’arancia, mi raccomando non la parte bianca, che ha un sapore amarognolo.

Quando il latte inizia a bollire, versatevi il composto precedentemente lavorato e mescolate velocemente, con un cucchiaio di legno, abbassando un pochino il fuoco e fate sobollire la crema all’arancia per 3 o 4 minuti, fino a quando si sarà addensata.

Versate, poi la crema all’arancia in una ciotola, coprendola con una pellicola trasparente, facendola aderire alla superficie della crema, per far sì che non si formi quella spiacevole pellicola.

Sostituendo i 50 gr. di farina con 45 gr. di maizena o amido di mais la crema all’arancia diventa accettabile anche per i celiaci, mentre per gli intolleranti al latte vaccino, si può sostituire al latte quello di soia. Per preparazioni con farcitura, come le crostate, la crema all’arancia dovrà essere più densa, quindi bisognerà aggiungere un po’ più di farina, mentre se volete una crema più fluida, potete aumentare la dose del latte a 600 ml.