Ingredienti per 6 crespelle:
60 gr farina
125 ml latte
1 uovo
1 cucchiaino burro
250 gr spinaci
250 gr ricotta
sale q.b.
Tutti gli elementi che compongono questa ricetta possono essere preparati in anticipo e conservati in frigo, dunque potete procedere con le cotture nell’ordine che preferite! Io sono partita dagli spinaci: scaldate una padella e fate cuocere gli spinaci freschi per 10 minuti scarsi, coprendo la padella con il coperchio e aggiungendo un pochino d’acqua per evitare che si attacchino. Aggiustate di sale e fate raffreddare (1). Durante la cottura ho preparato l’impasto per le crespelle: in una ciotola dai bordi alti (io ho usato un contenitore che mi fa anche da misurino) mescolate con le fruste elettriche il latte e la farina. Aggiungete un pizzico di sale e l’uovo continuando a frullare. Come ultima cosa aggiungete il burro fuso raffreddato. Questa pastella (2) va lasciata riposare mezz’oretta in frigorifero per un’ottimale riuscita delle crespelle. Nel frattempo recuperate gli spinaci e preparate la farcitura: in una ciotola mescolateli assieme alla ricotta con una forchetta, in modo da rendere omogenea la crema che si verrà a creare (3).E’ arrivato il momento di cuocere le crespelle! In una padellina leggermente unta di burro versate un pò di pastella in modo tale che vada a riempire il fondo, ma senza esagerare per non avere poi delle crespelle troppo grosse..lasciate cuocere a fuoco basso (4). Quando la crespella sarà pronta, si staccherà dalla padella e la potrete girare, facendola cuocere per una trentina di secondi anche dall’altro lato (5)..continuate fino all’esaurimento della pastella. Una volta pronte, prendete un pò di farcitura e spalmatela su ogni crespella (6).Potete poi presentare le crespelle ricotta e spinaci arrotolate, come ho fatto io, o semplicemente piegate a metà..un piatto dal sapore delicato che piacerà a tutti