Ingredienti: patate medie: 3 uova: 2 erbe aromatiche tritate: due cucchiai fiori di zucca: qualcuno feta: qb sale: qb farina: qb pane grattugiato: qb olio per friggere: qb Preparazione: Lessare le patate con la buccia, poi pelarle e passarle allo schiaccia patate. Farle raffreddare un pò. In una ciotola unire alle patate le erbe aromatiche fresche sminuzzate (erba cipollina, basilico, timo, menta) e anche i fiori di zucca tagliati a listarelle sottili. Unire l’uovo, il sale e mescolare bene. Prendere un pò d’impasto e allargarlo sul palmo della mano, inserire al centro qualche pezzetto di feta, richiudere la crocchetta dandole forma cilindrica e facendo in modo che il formaggio rimanga al centro. Procedere così fino ad esaurire il composto di patate. In una ciotola sbattere leggermente l’uovo rimasto, in un piatto mettere il pane grattugiato. Passare ogni crocchetta prima nel’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggere in olio caldo (circa 170°C) le crocchette tre/quattro alla volta. Scolarle metterle su carta assorbente a perdere l’olio in eccesso. Se avanza qualche fiore di zucca si può preparare una pastella con farina, un uovo, acqua freddissima e un pò di birra ( se vi ispira il metodo del tempura guardate qui) Immergere i fiori nella pastella e friggerli nell’olio caldo. Servire le crocchette tiepide o fredde accompagnate dai fiori in pastella.