Ingredienti per la pasta frolla
350 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
130 gr di zucchero
170 gr di burro freddo
2 uova intere
1 limone scorza grattugiata
Ingredienti per il ripieno di ricotta
600 gr di ricotta fresca
200 gr di zucchero
2 uova intere
1 limone scorza grattugiata
1 punta di vanillina
1/2 fiala aroma di limone
100 gr di uvette
Procedimento
Per prima cosa, iniziamo a preparare la pasta frolla versando la farina nel boccale di un robot da cucina ed aggiungete il burro freddo di frigorifero a pezzettini. Azionate il robot e lasciate che il composto di farina e burro risulti di una consistenza sabbiosa. Aggiungere lo zucchero, il lievito, la buccia del limone ed infine le uova (una alla volta). Se dovesse capitare che il composto risultasse troppo appiccicoso allora potete aggiungere un cucchiaio di farina. Se invece risultasse troppo difficile da lavorare potrete aggiungere un goccio di acqua freddissima.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, si formerà una palla che continuerete a lavorare un pochino con le mani avvolgendola alla fine in una pellicola. Lasciate riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
Mentre la pasta frolla è a riposo, prepariamo il ripieno unendo la ricotta con lo zucchero ed amalgamare molto molto bene, fino a raggiungere una crema liscia senza grumi. Unire le uova, la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Alla fine aggiungere l’uvetta ammorbidita.
Stendere la pasta con un mattarello. Posizionarla all’interno di una teglia apribile con bordi alti, unta e infarinata. Tagliare la pasta in eccedenza. Versare all’interno il composto di ricotta e livellare. Con la pasta frolla avanzata, farai delle striscioline per la decorazione.
Infornare a 180° in forno caldo per 45 minuti. Una volta reffreddata, togliere il cerchio dello stampo e lasciare riposare la vostra Crostata di ricotta in frigorifero prima di servire.