Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 45 Minuto(i)
Tempi di cottura: 45 Minuto(i)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
500 gr di farina
300 gr di zucchero
200 gr di burro
120 gr di uova intere (2 uova medie)
Per la crema al cioccolato:
100 gr di cioccolato fondente
4 tuorli
300 ml latte
150 gr di zucchero
60 gr farina
Per la crema di zucca:
450 gr di zucca gialla
60 gr di zucchero
50 gr di farina
150 ml di panna liquida
1 pizzico di cannella in polvere
1 manciata di uva passa ammollata
Preparazione:
tappa 1
Per la pasta frolla:
Ho utilizzato il metodo classico indicato qui.
Ovvero ho lavorato burro e zucchero con un cucchiaio di legno fino a quando fossero ben amalgamati, poi ho aggiunto le uova, una alla volta facendole assorbire bene.
Infine ho incorporato rapidamente la farina, lavorando l’impasto lo stretto tempo necessario ad amalgamare il tutto. Formato la palla e lasciato riposare una mezz’oretta in frigo coperta con una pellicola.
tappa 2
Per la crema al cioccolato:
In una casseruola sbattere bene i tuorli con lo zucchero finchè siano belli cremosi, a questo punto aggiungere la farina e mescolare con una frustina senza fare grumi.
Aggiungere a filo e lentamente la panna precedentemente scaldata e porre la casseruola su fuoco basso, finchè sobbolle, aggiungere il cioccolato spezzettato e farlo sciogliere bene.
Lasciare sobbollire fino ad ottenere una crema bella densa (come in foto).
tappa 3
Per la crema di zucca:
Far cuocere la zucca a vapore per 10 minuti.
Scolarla bene e poi schiacciarla con una forchetta amalgamandola con lo zucchero ed un pizzico di cannella. Aggiungere la farina e mescolare con una frustina per non fare grumi. Porre sul fuoco aggiungendo a filo la panna leggermente preriscaldata, fino ad ottenere una crema omogenea ed abbastanza densa.
tappa 4
Assemblaggio:
Riprendere la frolla dal frigo, stenderne due terzi con un mattarello dello spessore di circa un centimetro e poi rivestire il fondo di una tortiera, su cui spargerete anche un pò d’uvetta.
Versare prima la crema al cioccolato e poi la crema di zucca (lasciandone da parte un po’ di entrambe per la decorazione)
Con la pasta restante formare delle striscioline e decorare la crostata.
Infornare a 180 per 25 minuti (in forno ventilato).
Lasciar raffreddare molto bene prima di sformare la crostata.
Una volta ben fredda, con una sac a poche, decorare con le due creme, alternandone i ciuffi tra le striscioline, disponendole come si vede in foto