Tipo di ricetta: Altro
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 1 ora(e)
Tempi di cottura: 30 Minuto(i)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
400 gr di farina Petra4 (Molino Quaglia)
25 gr di lievito di birra
3 C di olio evo (la Tenuta dei Ricordi)
1 B acqua
sale q.b.
Preparazione:
versate il lievito in un bicchiere d’acqua tiepida e fate in modo di scioglierlo completamente. Disponete la farina a fontana, aggiungete il lievito, e gli altri ingredienti. Lavorate l’impasto sino a renderlo morbido ed elastico.
Lasciate levitare per circa un’ora. Stendete l’impasto su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciatela riposare per circa 30 minuti.
Prima di infornare ricoprite la superficie della focaccia con le olive tagliate a meta’, sale e olio d’oliva extravergine.
Infornate a 230 gradi per circa 20/30 minuti.
Focaccia alle olive e rosmarino
Tue, 11/15/2011 – 14:47 — micaela
Focaccia alle olive e rosmarino
Per l’impasto:
500 g farina bianca
1 busta di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
10 g zucchero (2 cucchiaini)
1 cucchiaino colmo di sale
2 cucchiai di olio di oliva
325-350 ml acqua tiepida (37-40°C)
Per farcire:
150 g olive verdi snocciolate
10 g (2 cucchiai) rosmarino tritato
2 cucchiai di olio d’oliva
sale grosso
Preparazione
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il lievito Mastro Fornaio. Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale ed olio.
Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo un po’ per volta l’acqua tiepida.
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido. Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 minuti circa).
Incorporare all’impasto ben lievitato 100 g di olive ed 1 cucchiaio e mezzo di rosmarino tritati finemente. Con un matterello stendere l’impasto in una sfoglia rettangolare e trasferirla su una lastra da forno (30×40 cm) unta con 2 cucchiai di olio.
Tagliare a rondelle le olive rimaste, distribuirle sulla pasta con il rosmarino rimasto e cospargere con sale grosso a piacere. Completare con 2 cucchiai di olio e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti circa.
Cuocere per 10-15 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 200-225°C, ventilato: 190-200°C, a gas: 210-220°C).